La Flc-Cgil sciopera. Cisl, Uil, Snals e Gilda scrivono ai Ministri dell’istruzione e della funzione pubblica per attivare il tentativo di conciliazione, preludio alla protesta più estrema. Contraria l’Anief: inutile fermarsi contro una legge approvata da due anni, l’unica strada è il ricorso di massa.
Continua a leggere
Le spese di viaggio dei partecipanti saranno a carico del bilancio delle scuole. Il Miur definisce il seminario nazionale una “iniziativa mai vista in Italia”. In effetti è la prima volta che la formazione dei dirigenti scolastici viene pagata a scapito delle già modestissime risorse delle scuole.
Continua a leggere
Il docente disabile proveniente da altro ruolo, una volta trasferito, può essere computato nel ruolo di destinazione, solo nel caso vi sia disponibilità nella quota d’obbligo
Continua a leggere
Per la chiarezza delle relazioni sindacali sulle scuole dimensionate, a seguito dell’intervento dell’Anief. L’amministrazione non può intervenire in assenza di un’interpretazione pattizia.
Continua a leggere
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Roma, 21 settembre 2012 Oggetto: Graduatorie d’istituto personale docente valide per l’a.s. 2012-2013 e indicazioni operative inerenti il recupero degli effetti del dimensionamento della rete scolastica
Continua a leggere
Oggetto: D.M. n. 82 del 24.9.2012 – Concorso a cattedre e posti personale docentescuola dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado. Prime indicazioni operative
Continua a leggere