Si parla ormai da giorni del concorso per la scuola 2012 e da giorni nascono polemiche a causa dei requisiti richiesti per accedervi e dei grandi esclusi, tanto che sembrano essere pronti già una serie di ricorsi da presentare.
Continua a leggere
Convocazione scuola dell’infanzia per il 10.10, collaboratori scolastici per T.D. e disponibilità, assegnazione incarico reggenza DSGA convocazione scuola dell’infanzia...
Il passo avanti: la nota 5092 del 4 luglio 2012 che la FLC, a suo tempo, ha ritenuto contenesse alcuni elementi positivi. Infatti, quella nota pur non risolvendo i nodi della partecipazione ai corsi del personale precario e del rimborso spese per il personale frequentante i corsi:
Continua a leggere
Lo scorso 25 settembre si è svolto un incontro al Miur per definire i criteri per l´ ammissione ai corsi di riconversione sul sostegno del personale docente in esubero, oppure appartenente a classi di concorso o tipologie di posti con esubero provinciale. Il report della Gilda
Continua a leggere
Una sentenza del Consiglio di Stato stabilisce che copiare non è reato: niente più punizione. Dichiarando tuttavia “legale” copiare a scuola, si dichiara pure legale copiare nella vita. Non viene sanzionato un comportamento che è senza dubbio scorretto
Continua a leggere
Nonostante nel bando sia citato il Regolamento sui concorsi pubblici (D.P.R. n. 487/1994) senza specificare l’abrogazione del limite massimo di età, via libera alla partecipazione anche a chi ha più di 40 anni.
Continua a leggere
Dopo la pubblicazione del Bando per il concorso voluto dal Ministro Profumo, indichiamo di seguito quali sono i requisiti per partecipare al concorso:
Continua a leggere
“La prossima legge di bilancio conterrà i fondi necessari per mantenere in vita le attuali sezioni primavera, le classi per le bambine e i bambini da 24 a 36 mesi di età”. Lo ha detto il sottosegretario, Marco Rossi Doria, rispondendo oggi ad una interrogazione di Rosa De Pasquale e Manuela Ghizzoni (Pd).
Continua a leggere