onti interne al Miur ci dicono che entro la fine dell’anno dovrebbero concludersi definitivamente tutte le procedure concorsuali e passare alle nomine.
Continua a leggere
Il registro elettronico? Sarà un altro buco nell’acqua, una trovata del ministero dell’Istruzione che, invece di produrre un risparmio, caricherà ulteriormente i docenti di lavoro.
Continua a leggere
La Confindustria e Confindustria Firenze, in collaborazione con la Scrivente, con il Comitato per Sviluppo Cultura Scientifica e Tecnologica, con la Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze, l’Associazione Italiana Editori e l’Associazione Nazionale Presidi, promuovono anche per questo anno il Premio nazionale Didattica della Scienza edizione 2012-13.
Continua a leggere
dal blog di Liborio Butera, 26.9.2012 Facendo seguito a richieste di chiarimenti relativamente al requisito anagrafico richiesto per la partecipazione al concorso ordinario, precisiamo quanto segue.
Continua a leggere
Con il decreto n. 82 del 24 settembre 2012 è partita la procedura concorsuale per il reclutamento dei docenti. Abbiamo intervistato Lucrezia Stellacci, Capo Dipartimento per l’Istruzione del MIUR.
Continua a leggere
Da qualche giorno riceviamo segnalazioni diffuse e di varie province italiane, sulla inaccessibilità alla piattaforma Polis delle istanze online
Continua a leggere
Art. 2 dm n. 82 del 24 settembre 2012 – Requisiti di ammissione 1. Ai concorsi sono ammessi a partecipare i candidati in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia o primaria o secondaria di I e II grado, conseguito entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, ivi compresi i …
Continua a leggere
Oggi alle 15 presso il MIUR si è tenuto un incontro di informazione tra Amministrazione e OO.SS. relativo a concorso, supplenze e TFA speciali.
Continua a leggere