Dalla suddivisione regionale consegnata ai sindacati si evince che solo nel Lazio si svolgeranno le selezioni per tutti i livelli scolastici, gli ambiti disciplinari e le classi di concorso: in tutto 18 raggruppamenti. Campania e Sicilia sfiorano l’en plein. Bene anche Puglia e Calabria. La regione più penalizzata? Il Friuli Venezia Giulia.
Continua a leggere
Il Miur, dopo le sollecitazioni della FLC e delle altre organizzazioni sindacali, ha finalmente inviato ai Ministeri competenti, con la nota 6800/12, una nuova richiesta di autorizzazione alle assunzioni del personale ATA, che era stata accantonata in attesa della definizione delle procedure per il transito di Inidonei e ITP.
Continua a leggere
Tour de force al Miur per definire gli ultimi dettagli del bando, in particolare quelli che riguardano gli ambiti disciplinari. Alcuni direttori generali avrebbero invece preferito tempi più distesi. Per partecipare alle prove preselettive occorrerà fare domanda tramite la casella di posta elettronica ministeriale ed utilizzando il sito “Istanze on line”: tutte le indicazioni per …
Continua a leggere
Non c’è pace per la contrattazione di istituto. Nessuna certezza nè sui fondi disponibili e neppure sulle RSU titolate a sedere al tavolo della trattativa. Parecchi i nodi da sciogliere.
Continua a leggere
Con una riunione fiume, informa La Gilda degli insegnanti, durata oltre 4 ore, l’Amministrazione ha informato i sindacati sul procedere del bando di concorso a cattedra e sui Tfa. La riunione si è svolta al Miur dalle ore 15 di ieri, fino oltre le ore 19. Quadro sintetico dei posti messi a concorso.
Continua a leggere
Il Consiglio Nazionale Universitario (CUN) ha espresso nella seduta del 12 settembre 2012 il prescritto parere sul regolamento dei TFA speciali.
Continua a leggere
Secondo quanto riportato nel comunicato della Fism, nella interrogazione parlamentare del PD (sen. Bastico) e nella lettera dell’Anci, il Miur, dunque, avrebbe pensato di mandare in archivio le sezioni primavera, privandole completamente del contributo finanziario annualmente previsto.
Continua a leggere
embra proprio che il ministro Profumo abbia ottenuto l’iter consultivo abbreviato dal Consiglio nazionale della pubblica istruzione che avrebbe fissato al 21 settembre la riunione per rilasciare il parere sul concorso.
Continua a leggere