Le OO.SS. firmatarie dei CCNL hanno concordato rispettivamente con Agidae e Aninsei la disciplina dei contratti a termine in applicazione di quanto disposto dalla nuova normativa limitatamente al cd periodo di latenza tra un contratto e l’altro.
Continua a leggere
Nel pomeriggio di martedì 11 settembre 2012 si è svolto un incontro al MIUR avente ad oggetto le procedure relative all’ avvio dell’ anno scolastico, relativamente al personale ATA e alle istruzioni concernenti le supplenze del personale docente, educativo ed ATA.
Continua a leggere
Pubblicate ulteriori rettifiche utilizzazioni docenti primaria e pubblicate le disponibilità di posti sostegno scuola primaria e dell’infanzia per le nomine...
La sezione lavoro della Corte di Cassazione ha emesso il 7 giugno una sentenza secondo la quale l’inamobilità del lavoratore e il diritto a scegliere ove possibile la sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da assistere, contenuta nell’art. 33 comma 5 della Legge 104/92 non dovrebbe trovare applicazione anche qualora si tratti …
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Alcuni docenti ci chiedono di conoscere la normativa secondo la quale gli Uffici Scolastici attribuiscono le supplenze fino al 31 agosto o 30 giugno con priorità su posto di sostegno, rendendo di fatto quasi impossibile scegliere il posto comune e se sia possibile abbandonare senza sanzioni una supplenza già accettata su …
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola: Le disposizioni normative per cui i docenti, sia a tempo indeterminato che determinato, possono accettare spezzoni orario pari o inferiori a 6 ore.
Continua a leggere
La determinazione del ministro Profumo nel voler bandire questo concorso è molto chiara. Il Ministro vuole tracciare la strada che porterà, negli anni futuri, all’esaurimento delle graduatorie dei precari.
Continua a leggere