Lalla da orizzontescuola – Nonostante le nomine annuali dei supplenti siano in corso (e in ritardo), il Ministero deve ancora emanare le istruzioni operative. Confermato il rinnovo delle graduatorie di istituto in seguito al dimensionamento delle istituzioni scolastiche con procedura automatizzata, tranne per i docenti inseriti quest’anno nella fascia aggiuntiva delle graduatorie ad esaurimento, ai …
Continua a leggere
FLC CGIL – Nell’ incontro di lunedì 10 settembre al MIUR si è riparlato della discussa nota 6522/12 che avrebbe dovuto avere finalità esplicative rispetto alle procedure di avvio dell’anno scolastico 2012/2013.
Continua a leggere
Inizia un nuovo anno scolastico, l’ultimo di questa legislatura che possiamo tranquillamente definire devastante per il sistema pubblico di istruzione....
L’atmosfera si surriscalda a Mantova, a pensarci è l’anticiclone precario che per mezzo dell’avvocato Giuseppina Coppolino ha costretto la Procura ad aprire un’indagine sull’esclusione dei 150 docenti dalle convocazioni di mercoledì scorso per aver vinto un ricorso contro la reiterazione dei contratti. La soluzione, secondo l’Ufficio Scolastico, sarebbe quella di conciliare in base all’art. 135 …
Continua a leggere
Il Ministro sostiene il progetto di regolamentazione: gli effetti positivi si ripercuoteranno in modo trasparente e corretto anche nei confronti dei precari.
Continua a leggere
Messaggio 134/2012 Roma, 6 settembre 2012 – Si informa che, in continuità con l’obiettivo di semplificazione e dematerializzazione dei processi amministrativi legati al trattamento economico del personale della P.A. e per agevolare l’attuazione delle disposizioni sulla limitazione del contante contenute nel decreto “Salva Italia”,
Continua a leggere