Lalla – Il giorno libero dei docenti: è un diritto? spetta anche ai docenti in servizio su più scuole? cosa fare in caso di sciopero? chi ha diritto a più giorni liberi? Il Contratto Collettivo Nazionale afferma, a proposito dell’orario di servizio degli insegnanti:
Continua a leggere
Lalla – Il Clil, l’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera, previsto dall’art. 14 del dm n. 249/10, la cui attuazione era prevista per l’a.s. 2012/13, sembra essere caduto nel dimenticatoio delle stanze ministeriali.
Continua a leggere
Seppure in ritardo (in alcune province le nomine a tempo determinato fortunatamente sono già state conferite) il Ministero pubblicherà oggi o domani la circolare delle supplenze, accompagnata da una nota di chiarimento per uniformare i comportamenti degli uffici territoriali.
Continua a leggere
E’ l’ipotesi prospettata da Alessandra Ricciardi in un articolo di Italia Oggi. Al di là delle polemiche che l’annuncio del concorso ha scatenato, la giornalista ipotizza che non ci sarebbero i tempi tecnici per avere un bando di concorso confezionato per il 24 settembre. In realtà dall’incontro di oggi al Ministero almeno questo dato dovrebbe …
Continua a leggere
I sindacati devono sciogliere le proprie riserve e dire chiaramente se accettano una riduzione del fondo di istituto in cambio del ripristino parziale degli scatti biennali. La questione è delicata, perchè mette in discussione la stessa contrattazione di istituto.
Continua a leggere
Nell’anno scolastico appena concluso i docenti di sostegno con contratto a tempo determinato sono stati circa 39mila (esattamente 38.923). Di questi, meno di un migliaio (847) hanno avuto una supplenza annua, mentre per gli altri 38mila il contratto è stato fino al termine delle attività (30 giugno). La situazione sarà uguale anche quest’anno, se non …
Continua a leggere
Il Ministro ha dovuto chiarire una cattiva interpretazione, da parte di “giornalisti” e “tecnici della scuola”, delle sue parole, contenute in una intervista al quotidiano “La Repubblica”.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Se il pagamento delle ferie non godute spettanti per l’a.s. 2011/12 sembra essere stato sbloccato dopo una illuminante nota della Funzione Pubblica, resta da chiarire come conciliare il diritto alle ferie non godute per i docenti precari e il divieto di monetizzazione sancito in estate dalla spending review. Dal prossimo mese docenti …
Continua a leggere