Lalla da orizzontescuola- I docenti nominati a tempo indeterminato dal 1° settembre 2012 e i docenti con nomina annuale (fino al 31 agosto) o fino al termine delle attività didattiche (30 giugno) possono richiedere di svolgere l’orario di servizio in regime di part time. Vi indichiamo i riferimenti normativi e la procedura per la richiesta.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola- In seguito alle modifiche introdotte dall’art. 15 della Legge 183/2011 i documenti di rito per i docenti neo assunti nell’a.s. 2012/13 vanno autocertificati. Tutti, tranne il certificato di idoneità all’impiego.
Continua a leggere
Paolo1974 e Lalla da orizzontescuola – I primi ad iniziare l’anno scolastico saranno gli alunni di Bolzano e della Valle d’Aosta, ma in generale l’avvio delle lezioni è stato fissato tra il 12 e il 17 settembre prossimi. Quali gli obblighi di servizio dei docenti in questo lasso di tempo?
Continua a leggere
Uno dei dilemmi che assillano il docente precario in attesa di affrontare il futuro concorso a cattedra, del quale ricordiamo che ad oggi esiste solo una dichiarazione ufficiale in un comunicato stampa del Ministero, riguarda le classi di concorso coinvolte. A fare “chiarezza” ci pensa Profumo.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola.it – Ci riferiamo in questo articolo al docente precario che ha avuto un contratto fino al 31 agosto e che dal 1° settembre è disoccupato, in attesa delle nuove nomine annuali. Domanda di disoccupazione ordinarie e TFR gli adempimenti burocratici spettanti.
Continua a leggere
E’ il programma del Ministro Profumo, non scritto ancora in alcun documento, ma affidato alle agenzie di stampa. Di queste, 22 mila sono quelle realizzate per l’anno scolastico 2012/13 e fanno parte di un piano triennale che dovrebbe prevederne altrettante per l’a.s. 2013/15, cui si aggiungerebbero le 10 mila derivanti dal concorso di primavera 2013.
Continua a leggere
Ha dovuto chiarire il Ministro una cattiva interpretazione, da parte di “giornalisti” e “tecnici della scuola”, delle sue parole, contenute in una intervista al quotidiano “La Repubblica”.
Continua a leggere
Con decorrenza 01/09/2012 e limitatamente all’anno scolastico 2012/2013, ai sensi delle disposizioni richiamate in preambolo, sono disposte le Utilizzazioni del...