Il Consiglio di Stato ha rigettato l’istanza cautelare che revocava la sentenza del Tar Lombardia dopo la vicenda delle “buste trasparenti”. Così le procedure per assumere i vincitori del concorso vengono adesso “stoppate”.
Continua a leggere
Il Ministero ha diramato un comunicato in cui rende pubblico il decreto costitutivo del Gruppo di lavoro che ha predisposto le prove e gli atti dei lavori della Commissione, costituita con provvedimento ministeriale n. 14 del 7 agosto 2012 ed incaricata di verificare la correttezza scientifica dei test TFA.
Continua a leggere
Avviso assegnazione sede docenti scuola dell’infanzia e primaria tempo indeterminato II Grado – Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie su posti DOS Aree: Scientifica...
Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, Sezione Sesta, rigetta l’istanza cautelare e fissa per la trattazione nel merito della presente controversia l’udienza pubblica del 20 novembre 2012. L’Udienza collegiale è avvenuta ieri 28 agosto alle ore 16 e terminata alle 17. E adesso?
Continua a leggere
E’ scoppiato il caso Lampedusa grazie ad un decreto firmato da Silvio Berlusconi sulle supplenze, lo scorso anno, in piena emergenza sbarchi .
Continua a leggere
Nessuna fumata bianca per gli ATA. I trasferimenti di personale inidone e ITP peseranno gravemente sul contingente da mettere in ruolo, al vaglio del Tesoro.
Continua a leggere
Gruppo Coordinamento Diploma Magistrale – Egregio Ministro, Egregio Sottosegretario ci permettiamo di scrivere alle SS.VV. perché non ci è chiaro per quale motivo il Ministro nell’intervento alla festa del PD abbia affermato che al concorso potranno partecipare coloro che hanno conseguito l’abilitazione nonché coloro che hanno conseguito i titoli di diploma magistrale nei corsi iniziati …
Continua a leggere
Oggi lunedì 27 agosto alle 16,30 ha avuto luogo l’ incontro con le OO.SS. avente x oggetto: 1) Informativa personale ATA: eventuali nomine in ruolo e supplenze; 2) DM attuativo del passaggio dei docenti inidonei e delle classi di concorso C 555 e C 999 nei ruoli ATA.
Continua a leggere
Dopo la prescrematura tramite test, si valuteranno capacità logica, comprensione verbale, competenze linguistiche ed informatiche. Nella seconda prova le competenze di settore. Infine saranno valutate le capacità dello stare insieme in classe del candidato tramite una lezione simulata. Servirà l’abilitazione: le GaE rimmarranno, ma per precari è una possibilità in più. Sul sistema nazionale di …
Continua a leggere