Per evitare il “tre”, come condizione necessaria e sufficiente, si dovrebbe affidare la formulazione dei test preselettivi per il concorso annunciato a professionisti seri e culturalmente affidabili
Continua a leggere
A calcoli fatti tra le assunzioni di quest’anno e quelle previste per l’anno venturo, tra scuola e università, si arriva a circa 50mila unità. E se a questa cifra uniamo le assunzioni programmate per l’a.s. 14/15 arriviamo a oltre 70mila persone. Si prepara forse Monti a candidarsi premier?
Continua a leggere
Partono martedì 28 agosto le convocazioni per le immissioni in ruolo a Palermo. Saranno 303 i posti da assegnare, metà dalle graduatorie provinciali dei precari e l’altra metà dalle graduatorie degli ultimi concorsi a cattedra, secondo la ripartizione effettuata dai funzionari del provveditorato di Palermo.
Continua a leggere
Era il lontano 1999 e molti di noi iscritti all’Istituto Magistrale, venimmo investiti da una notiza tragica: il concorso per il nostro ruolo sarebbe avvenuto in contemporanea con la nostra maturita’ e per quelli dell’anno successivo, durante il penultimo anno di scuola. Migliaia di prossimi docenti, in pochi minuti, si videro condannati ad una vita …
Continua a leggere
Prima che qualche personaggio si metta nei guai, sarebbe bene che qualche politicante oppure qualche sindacalista faccia correggere le carte. La violenza privata è punita dal codice penale.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Il comunicato del 24 agosto sera ha posto le basi per una nuova fase del reclutamento dei docenti. E’ stato annunciato per il prossimo 24 settembre il bando di concorso per 11.892 posti da assegnare nel 2013/14. Mancano importanti passaggi, quali i requisiti di accesso e la previsione delle classi di concorso …
Continua a leggere
E’ quanto ribadisce il Miur nella nota con cui trasmette il Contratto alle sedi periferiche. Pantaleo (Flc) smentisce la notizia sulla mancata firma del contratto messa in circolazione non dagli organi di stampa ma dalla CislScuola.
Continua a leggere
Il Consiglio dei Ministri di oggi ha esaminato e approvato quattro decreti presidenziali in tema di pubblica istruzione, riguardanti il regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione e l’autorizzazione al Miur ad effettuare assunzioni di: dirigenti scolastici, docenti e personale educativo; docenti per le Accademie e i Conservatori di Musica; …
Continua a leggere
“Voglio una mobilitazione generale per la crescita”. Con queste parole Mario Monti ha aperto il consiglio dei ministri, il primo dopo la pausa estiva, e ha dato il via ad una riunione durata nove ore, quasi un record per Palazzo Chigi che vara anche una rivoluzione nella scuola con un maxi-concorso con l’obiettivo di favorire …
Continua a leggere