Nel Consiglio dei Ministri del 24 agosto 2012 sono state ratificate le immissioni in ruolo di Dirigenti e personale docente ed educativo, necessarie per garantire le esigenze di funzionalità del servizio scolastico. Le assunzioni riguardano:
Continua a leggere
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha esaminato e approvato il decreto presidenziale riguardante il regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione e l’autorizzazione. Le reazioni di CISL e FLCGIL
Continua a leggere
24/8/2012: Convocazione e individuazione docenti per assunzioni a tempo indeterminato nelle scuole secondarie di I e II grado: Calendario – Docenti convocati: I GRADO II GRADO Docenti convocati K01A (DDG 31/3/1999)
Continua a leggere
Con una nota indirizzata ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali il Miur riepiloga alcune precedenti indicazioni Con la nota prot. n. del 24 agosto 2012, indirizzata ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali, il Miur riepiloga alcune precisazioni già oggetto di precedenti note operative:
Continua a leggere
24/08/2012: Pubblicata la disponibilità iniziale per le operazioni di mobilità annuale download Scuola dell’infanzia Disponibilità iniziale Scuola primaria Disponibilità iniziale...
Pubblicate le graduatorie definitive relative all’utilizzazione ed alla assegnazione provvisorie dei docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo...
Pubblichiamo il testo definitivo del Contratto sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, la Circolare di trasmissione e i codici dei licei musicali e coreutici
Continua a leggere
Ricordiamo che per i candidati delle graduatorie regionali merito si procede prima all’assegnazione della provincia e poi all’assegnazione della sede. L’assegnazione della sede invece è a cura degli Uffici Scolatici Territoriali i che provvederanno a comunicare sul proprio sito web le cattedre disponibili e che nella stessa giornata si procede anche alle immissioni in ruolo …
Continua a leggere
Nel Decreto Ministeriale 3 agosto 2012 n. 243 che definisce le modalità di svolgimento e le caratteristiche delle prove di accesso al corsi di laurea in Scienze della formazione primaria vi è una novita per quanto riguarda il punteggio minimo di accesso. Lo scorso anno per superare lo scoglio era necessario conseguire 60/80, nell’a.a. 2012/13 …
Continua a leggere
Oltre ai posti disponibili per il TFA ordinario e in attesa dei TFA speciali, un’altra possibilità per conseguire l’abilitazione è data dal fatto di essere ammessi come sovrannumerari. Si consiglia agli interessati di controllare gli avvisi delle Università nelle quali non si è ancora provveduto a formalizzare l’iscrizione.
Continua a leggere