l gruppo FaceBook “Difendiamo il piano triennale di immissioni in ruolo, mette in evidenza un assaggio del DM n. 74 del 10 agosto 2012 per quanto riguarda i posti accantonati dal contingente 2012/11 per i docenti che hanno proseguito l’azione giudiziaria per vedersi riconosciuto l’inserimento a pettine nelle graduatorie ad esaurimento.
Continua a leggere
MPI.AOODRSI.REG.UFF. 14419 USC Palermo, 13/8/2012 UFFICIO IV IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto Legislativo 16 aprile 1994 n.297; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Indichiamo la sequenza operativa che gli Uffici Scolastici Provinciali dovranno seguire per la ricollocazione dei docenti in esubero. Le operazioni devono seguire l’ipotesi di contratto per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2012/13 e il DL 95/12 (spending review).
Continua a leggere
Lalla – Ricordiamo che i docenti a tempo indeterminato dal 1° settembre 2011 sono sottoposti al vincolo quinquennale di effettivo servizio nella provincia di immissione in ruolo, effetto dell’art. 9 comma 21 della Legge 106/2012.
Continua a leggere
In assenza dell’approvazione di questo contratto di mobilità annuale, le prossime utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, ormai vicinissime, si svolgeranno senza regole certe e senza una normativa valida
Continua a leggere
Lalla DA ORIZZONTESCUOLA – Il Ministero ha emanato il decreto n. 74/2012 e la circolare n. 6103 del 10 agosto 2012 sulle nomine in ruolo per l’a.s. 2012/13. Le nomine vanno conferite per il 50% dalle graduatorie di merito del concorso ordinario e per il 50% dalle graduatorie ad esaurimento. Analizziamo in modo analitico i contenuti, …
Continua a leggere
IN RISPOSTA AL PROF. MAURIZIO … La Legge n. 6/2004, ai due istituti di tutela legale già esistenti, cioè il tutore e il curatore, aggiunge anche quello dell’Amministratore di Sostegno, con “la finalità di tutelare …le persone prive in parte o in tutto di autonomia“. (Art. 1)
Continua a leggere
In due tabelle in continuo aggiornamento le date delle prove scritte dei TFA delle scuole di I e II grado (ultimi inserimenti: Università di Trieste, Udine, Padova, Trento, Siena stranieri, Pisa, Firenze, L’Aquila, Parma, Roma Lumsa, Urbino Carlo Bo, Cassino, della Tuscia, Messina e Politecnico di Milano)
Continua a leggere
Sempre più candidati che ce l’avevano fatta da soli minacciano il ricorso. Critiche per la troppo alta percentuale di test predisposti un anno fa con tanti errori e imprecisioni: come mai nessuno al Miur o al Cineca se ne era accorto? La colpa non può essere solo dell’ex gestione Gelmini. Proposta Diesse: la preselezione improntata …
Continua a leggere