docenti precari possono presentare domanda di messa a disposizione per la sostituzione di commissari che, dopo la nomina, saranno rinunciatari o assenti. Gli ambiti territoriali pubblicano appositi modelli di domanda, che la redazione di Orizzonte Scuola ha raccolto in questi mesi nella sezione Regioni.
Continua a leggere
Nella delega del pubblico impiego non ci sono novità? Il mio auspicio venga comunque preso in considerazione. Duri i sindacati e l’opposizione: basta alimentare la falsa idea d’un settore pubblico iperprotetto.
Continua a leggere
Lalla di orizzontescuola.it– Il CINECA informa: “Gentili candidati, vi preghiamo di non utilizzare indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) o...
red – “Tenendo conto della specificità del pubblico impiego, auspico che ci sia il piu possibile parità di trattamento tra lavoratori del settore privato e di quello pubblico“. Ha affermato il Ministro del welfare Fornero, durante una visita al Centro per l’impiego della provincia di Torino. “Ma non dite che questo significa libertà di licenziare“
Continua a leggere
L’emergenza rispetto all’Europa non è la certificazione del merito, ma la grande dispersione scolastica e la necessità di migliorare le competenze dei nostri studenti che sono sotto la media Ocse”. Questa la riposta dell’ex ministro Beppe Fioroni alla proposta di Profumo sul merito.
Continua a leggere
Il programma del Ministro è chiaro e anche ambizioso: concorsi, valorizzazione del merito, premi agli studenti migliori, incentivi alle scuole di eccellenza. Ma i problemi sono molti: dal dove prendere i soldi al come far fronte alle opposizioni. Critiche anche da Fioroni.
Continua a leggere
Ancora nessuna buona nuova per gli aspiranti interessati. Anche nell’incontro del 1° giugno il Ministero non ha saputo fornire un’adeguata informativa su questa tipologia di abilitazioni
Continua a leggere