Lalla e Paolo1974 da orizzontescuola.it – A scuola ormai terminata sono molti i docenti supplenti che con un contratto stipulato fino al termine delle lezioni (giorno stabilito dal rispettivo calendario regionale) si chiedono se e quale tipologia di contratto spetterà loro per svolgere gli scrutini ed eventuali esami. Alla luce della normativa contenuta nel CCNL/2007 e …
Continua a leggere
Con un appello accorato, forse interessato, e comunque opinabile, “a non abbassare la guardia” l’Anp dal suo sito si rivolge ancora una volta “a coloro che hanno superato con successo le prove scritte del concorso per dirigenti scolastici”.
Continua a leggere
I sindacati, durante l’incontro dell’ 1 scorso, hanno chiesto al Miur di prorogare il termine di iscrizione, sia per agevolare gli aspiranti delle zone terremotate e sia per diradare alcuni dubbi, primo fra tutti i Tfa speciali. Prorogherà il Miur?
Continua a leggere
Le ipotesi sull’accesso ai TFA speciali portate, dai tecnici del MIUR , all’attenzione dei sindacati nella giornata del primo giugno, risultano nebulose.
Continua a leggere
Necessità di un tavolo tecnico per esaminare i risvolti del nuovo assetto sul piano ordinamentale e sulla formazione delle cattedre dalla Gilda degli Insegnanti, 1.6.2012
Continua a leggere
Nel corso dell’incontro di venerdì 1 giugno 2012 sono state forniti alcuni chiarimenti relativi al TFA e ci è stato comunicato che sono state aggiornate le FAQ.
Continua a leggere
Nel corso dell’incontro al MIUR di venerdì 1 giugno 2012, è stata illustrata alle organizzazioni sindacali una prima ipotesi di provvedimento sui TFA speciali: destinato a permettere l’accesso al TFA senza preselezione e senza dover effettuare il tirocinio ai docenti con servizio.
Continua a leggere
Per i sindacati è una vera miseria. Soprattutto perché il numero dovrà essere distribuito per tutte le regioni e nel lungo periodo (2013-2016). A tenere bassa la cifra hanno contribuito la già alta presenza di precari, la mancanza di posti liberi e la riforma delle pensioni.
Continua a leggere
La FLC CGIL scrive nuovamente sulla vicenda della formazione della lingua inglese. In mancanza di risposte, si avvieranno le azioni legali.
Continua a leggere