E’ la tesi sostenuta dal sottosegretario ai Beni Culturali Roberto Cecchi nel rispondere ad una interrogazione del deputato del PD Rosa De Pasquale che definisce la risposta “superficiale”
Continua a leggere
Il Miur ha comunicato che i posti destinati ai docenti con accertati problemi di salute saranno assegnati con decorrenza giuridica 1 settembre 2011 ed economica 1 settembre 2012. Per fare questo però serve la sede provvisoria.
Continua a leggere
Prevista per i prossimi giorni la firma definitiva per la revisione e l’aggiornamento del Ccni sulla mobilità. Si tratta della cosiddetta mobilità annuale, cioè utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.
Continua a leggere
“C’è un impegno pubblico assunto dall’ex ministro dell’Economia Tremonti da onorare». La Gilda degli Insegnanti del rieletto oordinatore nazionale Rino Di Meglio torna a chiedere con forza lo sblocco degli scatti d’anzianità per l’anno scolastico 2011-2012, e come si conviene a un sindacato di professori lo fa in latino.
Continua a leggere
Lalla – Il Miur ha aggiornato la pagina dedicata alle FAQ con 3 nuovi chiarimenti su docenti che saranno ammessi al TFA in qualità di sovrannumerari, e sulla compatibilità TFA – assegno di ricerca.
Continua a leggere
Con la nota 4124 del 30 maggio 2012, ha comunicato che le funzioni on-line per la scelta delle scuole (modello G) per gli inclusi nelle graduatorie permanenti 24 mesi ATA è stata ulteriormente prorogata fino alle ore 14 del 12 giugno 2012
Continua a leggere
UIL Scuola – Il giorno 28 maggio 2012 è ripreso il confronto tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali per la definizione del contratto integrativo relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e Ata, per l’anno scolastico 2012/13.
Continua a leggere