Lalla da orizzontescuola – Il 10 agosto la Funzione Pubblica ha emesso il proprio parere sull’Ipotesi di contratto per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012/13, affermando di non poter dare corso al contratto, a causa dei rilievi riscontrati dal Ministero dell’Economia e finanze. Cosa potrebbe accadere adesso?
Continua a leggere
Ieri Il Ministro Profumo nella lettera indirizzata ai docenti e agli studenti, ha promesso che a breve verrà avviata la procedura per un nuovo concorso che apra le porte ai giovani insegnanti. Riportiamo lo stralcio
Continua a leggere
10/08/2012: Personale ATA – Pubblicati i movimenti per l’anno scol.co 2012/2013 Movimenti provinciali Movimenti interprovinciali in uscita Provvedimento
di Giulia Boffa da orizzontescuola – L’On Alessandra Siragusa del PD ha presentato un’interrogazione parlamentare al MIUR su una vicenda accaduta nel 2010 e riportata dal quotidiano “Il Sole 24 ore” che ha come protagonisti alcuni candidati al concorso per soli titoli degli ATA per le graduatorie di Catania.
Continua a leggere
Si trasmette in allegato il calendario di massima delle operazioni di utilizzazione, ass. provvisoria, individuazione destinatari di contratto a tempo...
Lalla da orizzontescuola – Qualche perplessità ha suscitato nei nostri lettori la previsione che delle 21.112 immissioni in ruolo preventivate, 81 saranno destinate alle “statizzazioni”. Chi riguarda questo provvedimento?
Continua a leggere
La preclusione non riguarda i rapporti di lavoro già cessati prima dell’entrata in vigore del provvedimento che vieta la liquidazione delle ferie non godute
Continua a leggere
CISL, Lega e ANIEF punzecchiano il Ministero dell’Economia perchè riveda la sua posizione sul blocco del pagamento delle ferie non godute ai precari, precisto nella Spending review, anche retroattivamente. Soprattutto dopo il procunciamento della Funzione pubblica a favore dei precari.
Continua a leggere
Per consentire agli uffici regionali e provinciali di procedere alle nomine, è necessaria ancora l’emanazione di un decreto della presidenza del consiglio che potrebbe slittare a dopo il 20 agosto. In tal caso le nomine dei dirigenti scolastici verrebbero rimandate agli inizi di settembre.
Continua a leggere