Da associazioni, sindacati, docenti e studenti parole di condanna e rabbia. Si propende per la matrice mafiosa. E se così fosse si chiede all’unisono una risposta forte da parte dello Stato e delle istituzioni. Ma serve anche coesione e solidarietà sociale.
Continua a leggere
Il MIUR ha emanato la nota 3801 del 18.5.2012 con la quale fornisce precisazioni circa il personale in esubero che, su base volontaria, può fare richiesta di partecipazione ai “corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno”.
Continua a leggere
Ricordate il gruppo di docenti siciliani che, qualche tempo fa, avevano annunciato ricorsi contro il Decreto attuativo n. 31/12 del Dm 249/10, ovvero quello che stabiliva i posti assegnati a livello nazionale per il TFA della scuola secondaria di I e II grado?
Continua a leggere
La Flc CGIL informa di aver impugnato presso il TAR del Lazio, invocando la sospensione degli stessi, gli atti ministeriali applicativi della nuova normativa...
Facendo seguito alle decine di segnalazioni pervenuteci da parte di colleghi interessati a vario titolo ai “Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno destinati al Personale Docente in esubero – Anno Scolastico 2012/13” in merito alla massiccia adesione dei colleghi di ruolo ai corsi, abbiamo contattato il Responsabile del …
Continua a leggere
Il MIUR continua a non voler pagare le funzioni superiori e a minacciare i dirigenti affinché non diano incarichi di sostituzione durante le loro assenze.
Continua a leggere
Il Miur ha pubblicato le prime 4 faq sul Tirocinio formativo attivo, ma si tratta però solo di risposte già ampiamente conosciute dagli aspiranti. A quando lo scioglimento dei tanti dubbi sollevati dalla notizia dell’emanazione dei Tfa “speciali”?
Continua a leggere
Custodia cautelare con arresti domiciliari a un ex dipendente dell’Usp di Napoli con l’accusa di corruzione, truffa, abuso d’ufficio, falso ed accesso abusivo al sistema informativo e telematico: il mezzo coi cui falsificava i punteggi delle graduatorie
Continua a leggere
I docenti che abbiano conseguito l’abilitazione all’insegnamento all’estero (Paesi UE e non) e vogliano esercitare in Italia la propria attività devono chiedere il riconoscimento del titolo professionale presso il MIUR Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l’Autonomia Scolastica.
Continua a leggere