Previsti circa 1500 partecipanti per oltre 30 corsi, con una spesa di oltre un milione di euro – Negli ultimi mesi si sono susseguite le iniziative e le proteste dei docenti di sostegno precari specializzati, in vista dell’avvio dei corsi di riconversione su posto di sostegno degli insegnanti curricolari, diventati soprannumerari a seguito dei tagli …
Continua a leggere
Le date sono state indicate dallo Snals di Modena. Confermato il numero di assunzioni annunciate dal Governo nei giorni passati: i docenti 21.112 e gli Ata 5.336. Per i precari sarebbe davvero una bella notizia.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Ieri, nell’incontro che vi avevamo segnalato, si è effettivamente parlato di immissioni in ruolo per l’a.s. 2012/13. La richiesta del Ministero è di 21.115 docenti e 5.317 unità di personale Ata: mentre sui docenti vi è un sostanziale accordo, per i non docenti vi sarebbe l’obiezione del MEF, alla luce dei …
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola- Come già segnalato alla fine del mese di maggio, portiamo nuovamente all’attenzione delle sigle sindacali il problema della scelta degli istituti nelle graduatorie di istituto. Nel mese di agosto il Ministero dovrà emanare il decreto per la IV fascia, si chiede che anche i docenti già inseriti in graduatoria abbiano la possibilità …
Continua a leggere
Le parti del provvedimento che riguardano la scuola non sono state modificate in modo significativo. Nella serata del 30 luglio il Governo ha posto la questione di fiducia. Il Senato ha interrotto la discussione verso le ore 22. Nella mattinata del 31 sono previste le dichiarazioni di voto.
Continua a leggere
Calendarizzata la votazione del ddl 953: se la commissione Cultura si pronuncerà a favore, il testo diventerà legge. Via libera dal Pd. Ma per il “Tavolo regionale per la difesa scuola statale”, anche se è un’’editio minor’ dell’ex ddl Aprea, aprirà le porte al Far west dell’istruzione: allora perché approvarlo in ‘camera caritatis’?
Continua a leggere