Il MIUR, in attesa dell’autorizzazione da parte del Ministero della Funzione Pubblica alla sottoscrizione definitiva dell’Ipotesi di contratto integrativo sottoscritta l’8 giugno scorso e al fine di evitare ulteriori ritardi nell’avvio delle procedure, ha stabilito ledate di scadenza per la presentazione delle domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria.
Continua a leggere
La Direzione generale del bilancio non apre ancora il confronto con i sindacati ed insiste in un’interpretazione della norma con decorrenza retroattiva.
Continua a leggere
Nella circolare 61 del 18 luglio 2012 viene posto rimedio al problema degli esuberi dei DSGA. Infatti con il dimensionamento scolastico molte scuole sono state accorpate ad altre, riducendo il fabbisogno di Dirigenti scolastici e Direttori dei servizi generali e amministrativi e creando numerosi esuberi.
Continua a leggere
Via libera dell’Inps al piano operativo per la verifica del diritto alla pensione dei lavoratori salvaguardati, i quali raggiungeranno il diritto alla pensione con le regole precedenti la riforma Monti-Fornero.
Continua a leggere
Comunicato stampa del Governo – Il Consiglio dei Ministri ha esaminato la questione del calendario delle festività e delle celebrazioni nazionali. Il decreto legge n. 138, approvato dal precedente Governo nell’agosto 2011, prevede infatti che, a decorrere dall’anno 2012, il Presidente del Consiglio stabilisca ogni anno le date in cui ricorrono le festività introdotte con …
Continua a leggere
La spending review continua a mietere vittime, compresa la mancata monetizzazione delle ferie, ma in più la Direzione del bilancio non apre ancora il confronto con i sindacati ed insiste in un’interpretazione della norma con decorrenza retroattiva.
Continua a leggere
Le Province, ha stabilito il consiglio dei ministri, dovranno avere almeno 350mila abitanti ed estendersi su una superficie territoriale non inferiore ai 2.500 chilometri quadrati.
Continua a leggere