Il punto di paolo1974 da orizzontescuola – In attesa di eventuali emendamenti che ci auguriamo escludano totalmente il comparto scuola dai provvedimenti finora previsti dal Decreto Legge n.95 (Spending review), facciamo il punto sulla questione della non monetizzazione delle ferie che riguarderebbe il personale assunto a tempo determinato.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Avevamo previsto che questa sarebbe stata una settimana determinante per le immissioni in ruolo e infatti giovedi 26 sarà una giornata campale per le risposte che i docenti precari attendono ormai da tempo, dopo tanti annunci da parte del Ministero di richiesta al Ministero dell’Economia del rispetto del decreto firmato il …
Continua a leggere
Gli studenti lo scorso anno denunciarono al Tar l’innalzamento della soglia a 60 risposte corrette su 80 (pure per gli stranieri): col risultato che in alcune Facoltà il numero di ammessi fu inferiore al contingente previsto. L’Udu, forte delle sentenze favorevoli, chiede ora a Profumo un cambio di rotta.
Continua a leggere
Prot. n. AOO.DIRSI.REG.UFF.Palermo, 23.7.2012UFF. IV – Come noto, con l’atto di organizzazione prot. n.3579 del 21.2.2012, il conferimento delle reggenze degli istituti scolastici non assegnati con incarico principale è stato delegato agli Ambiti territoriali.
Continua a leggere
FLCGIL – Costringere i docenti in particolari condizioni a transitare nei profili ATA senza aver prima verificato la possibilità di un loro utilizzo in campo didattico è illegittimo.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola- Le assegnazioni provvisorie sono provvedimenti che interessano i docenti assunti a tempo indeterminato (dall’a.s. 2011/12 o precedenti). La domanda deve essere prodotta esclusivamente in modalità cartacea (tranne per la provincia di Roma, che ha diramato specifiche indicazioni) , entro le date di scadenza indicate dal Ministero per ogni ordine di scuola con …
Continua a leggere
Ricordiamo che in questi giorni si presentano, con scadenza 25 luglio, le domande di utilizzazione e/o assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2012/2013 per quanto riguarda il personale docente della scuola del primo ciclo (infanzia, primaria e scuola secondaria di I grado).
Continua a leggere
Forse non ha neanche più senso che il MIUR e il Ministero del Lavoro lavorino in maniera disgiunta. Il mondo del lavoro è cambiato ma noi non abbiamo ancora strutture formative e competenze adeguate”.
Continua a leggere