Razionalizzare la spesa, ma senza colpire nel mucchio, si dice, mentre cresce la popolazione scolastica, diminuisce il personale e si taglia: la spending review si incomincia a materializzare.
Continua a leggere
Le Università pubblicheranno il bando di concorso entro il 3 maggio 2012, mentre dal 4 maggio 2012 e fino al 4 giugno 2012 è attivata la procedura informatizzata di iscrizione on-line.
Continua a leggere
L’anno di formazione, istituito dalla Legge 270/82, è disciplinato dall’art. 440 del T.U. Ha inizio con l’anno scolastico dal quale decorrono le nomine e termina con la fine delle lezioni; per la sua validità è richiesto il servizio minimo di 180 giorni.
Continua a leggere
Il Consiglio dei Ministri ha conferito a Giuliano Amato l’incarico di fornire analisi e orientamenti sulla disciplina dei partiti per l’attuazione dei principi di cui all’art.49 della Costituzione, sul loro finanziamento nonché sulle forme esistenti di finanziamento pubblico, in via diretta o indiretta, ai sindacati.
Continua a leggere
Arriva l’attesa ‘spending review’ con 4,2 miliardi di tagli alla spesa pubblica da ottenere in 7 mesi per tentare di scongiurare, almeno quest’anno, l’aumento dell’Iva che dovrebbe scattare a ottobre. Non solo: la spesa è considerata “rivedibile” nel breve periodo per 80 miliardi e nel nel medio fino a 295 miliardi. Quali capitoli? Praticamente tutti: dai ministeri, alle Regioni, …
Continua a leggere
La legge n. 122/2010 (Finanziaria Luglio 2010) ha disposto per tutti i dipendenti pubblici assunti entro il 31 dicembre 2000, la trasformazione obbligatoria...
Quasi 28.000 volontariamente, 3.500 per limiti di età, 1.400 sono quelli che hanno già lasciato e non erano previsti. Una parte verranno assorbiti dai soprannumerari. Per docenti e Ata precari dovrebbero rimanere 20.000 nomine.
Continua a leggere