Prot. n. AOOUSPPA /4858/C4 Palermo, 11/07/2012 – Concorsi ordinari scuola dell’infanzia, primaria e personale educativo: (DD.GG. rispettivamente del 06/04/99, 02/04/99 e 28/07/2000) e concorso per esami e titoli D.D.G. 31/03/1999 classe di concorso A050.
Continua a leggere
E’ prevista per la prossima settimana l’emanazione dell’ordinanza ministeriale che darà il via alla presentazione delle domande per utilizzazione e assegnazione provvisoria relative all’a.s. 2012/13. Scaglionate per ordine di scuola le date di scadenza, in ogni caso pochi.
Continua a leggere
E’ quanto emerge dall’incontro di ieri tra un gruppo di insegnanti del Coordinamento Precari Scuola di Roma e l’On. Puglisi, responsabile nazionale scuola del PD, in cui si è parlato anche del concorso e delle prossime immissioni in ruolo.
Continua a leggere
La dott.ssa Lucrezia Stellacci, direttore generale del Miur a capo del dipartimento per l’Istruzione, in un’intervista rilasciata a IlSussidiario.net parla dei TFA, in particolar modo delle modifiche in atto al decreto che permetterà l’avvio dei TFA speciali riservati ai docenti che potranno vantare determinati requisiti di servizio.
Continua a leggere
Sembra che i 21 facciano parte di una associazione per delinquere che, dietro pagamento di denaro (fino a 3.000 euro), consentiva la frequenza fittizia e il relativo conseguimento del diploma.
Continua a leggere
La questione della progressione di anzianità per il personale scolastico non di ruolo è ritornata di attualità negli ultimi anni a seguito di ricorsi e di sentenze dei giudici del lavoro per l’applicazione della direttiva europea che equipara i trattamenti economici dei dipendenti di ruolo e non; questione che la recente sentenza della Cassazione ha risolto …
Continua a leggere
A seguito del reimpiego forzato di soprannumerari, inidonei ed Itp. Rimarranno senza contratto anche gli annuali “storici”: calpestati i diritti acquisiti in anni di sacrifici. La Cgil chiama tutti a raccolta: a settembre sciopero generale. E l’Anief chiede che fine ha fatto il decreto delle assunzioni per l’a.s. 2012/13.
Continua a leggere
Intervengono con due distinti comunicati stampa il Partito Democratico, con Francesca Puglisi (responsabile scuola) e Domenico Pantaleo, segretario FLCGIL. Per la Puglisi la scuola ha già dato e chiede una correzione, Pantaleo considera la manovra un attacco ai ceti più deboli per salvaguardare la speculazione
Continua a leggere