Nell’incontro del 4 luglio tra MIUR e OO.SS. sulla questione relativa ai corsi di riconversione su sostegno, l’amministrazione ha comunicato i criteri che intende proporre per l’inclusione dei richiedenti in ordine di priorità: http://www.tecnicadellascuola.it/index.php?id=37781&action=view
Continua a leggere
Lalla DA ORIZZONTESCUOLA – Il 04 luglio 2012 il CNPI si è riunito per esprimere il parere sul documento trasmesso dal Ministero sull’avvio dei TFA speciali. Parere positivo subordinato all’accoglimento di alcuni emendamenti, che se attuati sono a favore dei docenti interessati dal provvedimento. Il CNPI avrebbe voluto i “360 giorni”Emendamenti proposti
Continua a leggere
Ieri il sottosegretario Rossi Doria ha risposto ad una interrogazione parlamentare della deputata Maria Coscia sulla norma di razionalizzazione del precedente Governo, dichiarata illegittima dalla Sentenza della Corte costituzionale n. 147 del 4 giugno 2012. La risposta ricalca quella del Sottosegretario Ugolini data in Senato e già pubblicata da questo sito.
Continua a leggere
Lentamente i nodi in materia d’insegnamento dell’inglese nella scuola primaria stanno venendo al pettine, come dimostrano anche alcune manifestazioni di protesta di questi giorni.
Continua a leggere
Tra le “indiscrezioni”, già smentite dal Governo con un apposito comunicato stampa, ce ne sono alcune che potrebbero riguardare la scuola. Notizie anche per “Quota 96”. Profumo chiede investimenti, i sindacati minacciano manifestazioni.
Continua a leggere
Il decreto è stato trasmesso dal Miur agli USR. Nei prossimi giorni le scuole conosceranno il numero dei posti spettanti. Introdotti alcuni correttivi per le scuole con più di 1.200 alunni
Continua a leggere
In relazione alla particolare situazione delle classi di concorso 51/A e 52/A, il MIUR, con nota prot. 4900, ha stabilito che, qualora si escluda una situazione di esubero a livello provinciale per la classe 51/A,
Continua a leggere