Lalla da orizzontescuola – Riportiamo ai nostri lettori l’interrogazione dell’On. Ciccanti, che proponeva di modificare, in occasione della creazione della fascia aggiuntiva alle graduatorie ad esaurimento (la procedura è in fase di attivazione) la tabella di valutazione dei titoli, anche per i docenti già inseriti nelle graduatorie ad esaurimento di III fascia.
Continua a leggere
Senza tirar fuori toni trionfalistici, come invece hanno fatto alcuni sindacati, addirittura qualche ora dopo la chiusura dei seggi senza una efficace verifica, si è aspettato di avere in mano in dati reali delle elezioni nella nostra provincia per fare le opportune e conseguenti analisi.
Continua a leggere
allegato classi di concorso A allegato classi di concorso C direttiva ministeriale 4 istituti tecnici direttiva ministeriale 5 istituti professionali...
Corso di Preparazione alla prova preselettiva per l’accesso ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attivita’ di sostegno T F A
Continua a leggere
Lungo il corteo si intrecciano storie di lavoratori lontani e diversi che hanno la stessa identica morale: il miraggio della pensione. Nessuno vuole sentirsi dare dell’esodato – «parola orribile» – ancor di più se si tratta di insegnanti che la parola la usano per mestiere.
Continua a leggere
La legge n. 122/2010 (Finanziaria Luglio 2010) ha disposto per tutti i dipendenti pubblici assunti entro il 31 dicembre 2000, la trasformazione obbligatoria da TFS a TFR a partire dalle anzianità contributive a far data dal 1 gennaio 2011. In particolare l´articolo 12, comma 10 prevede che “
Continua a leggere
Nel determinare gli organici del personale docente non bastano tabelle e dati per la distribuzione dei posti sul territorio nazionale. Occorrono criteri trasparenti e ragionevoli, altrimenti anche le buone ragioni, se non sono espresse, diventano colpe.
Continua a leggere