Il Sottosegretario Ugolini ha risposto all’interrogazione sul reclutamento del personale della scuola formulata dalla sen. Bastico. “Parzialmente soddisfatta” il giudizio della senatrice che ha parlato della Legge della Regione Lombardia sul reclutamento, delle immissioni in ruolo, dei pensionamenti.
Continua a leggere
Di Lalla e Paolo1974 da orizzontescuola- A scuola ormai terminata sono molti i docenti supplenti che con un contratto stipulato fino al termine delle lezioni (giorno stabilito dal rispettivo calendario regionale) si chiedono se e quale tipologia di contratto spetterà loro per svolgere gli scrutini ed eventuali esami. Alla luce della normativa contenuta nel CCNL/2007 …
Continua a leggere
«Premesso che non sono un conoscitore dei problemi della scuola, e che pertanto il mio giudizio potrebbe non tener conto di aspetti che invece sono importanti, la tua proposta mi pare ispirata da un pregevole equilibrio tra le diverse esigenze.
Continua a leggere
Prot. n. 20980/13 Catania, 25/06/2012 – Si trasmette il calendario di cui in oggetto per l’affissione all’albo e con preghiera di notifica al personale in servizio presso la rispettiva Istituzione Scolastica.
Continua a leggere
Lalla – Con nota prot. 4827 del 25 giugno 2012 il Ministero ripristina i nominativi cancellati dalle Graduatorie per aver compiuto 65 anni, in considerazione della modifica introdotta dalla nuova normativa pensionistica che ha elevato a 66 anni il limite di età per il pensionamento di vecchiaia
Continua a leggere
Ieri in VII commissione alla Camera si è discusso della risoluzione 7-00898 dell’On Siragusa (PD) che chiede di attivare per l’a.s. 2012/13 un nuovo salvaprecari con modalità diverse. Appoggi anche da parte del PDL.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Il 20 giugno 2012 la Corte di Cassazione ha detto no alla stabilizzazione e al risarcimento dei danni per la abusiva reiterazione dei contratti dei precari della scuola da parte dell’Amministrazione Scolastica
Continua a leggere
E’ il dato che si ricava dalla tabella allegata al DM n. 55 firmato il 25 giugno dal Ministro dell’Istruzione. I posti di dirigente scolastico in organico sono in totale poco più di 8mila.
Continua a leggere
Le nuove province dovranno avere, da quanto finora sappiamo, almeno uno di questi tre requisiti: minimo 350 mila abitanti, minimo 3 mila chilometri quadrati, minimo 50 comuni.
Continua a leggere