Lo hanno detto i dirigenti del Miur ai sindacati. Polemiche in arrivo: il numero di partecipanti al primo modulo appare davvero esiguo rispetto alle domande presentate. Ancora oscuri i criteri di selezione. E quella dei costi ad personam è una novità assoluta.
Continua a leggere
Queste le prime informazioni acquisite: – la mobilità regionale avverrà a mezzo modello in formato elettronico da inviare ad una casella di posta dedicata: movimentids.sicilia@istruzione.it entro la data del 6 luglio p.v.;
Continua a leggere
Con Nota prot. n. 4960 del 19 giugno 2012 il Miur informa che su Istanze on line è stata realizzata un’apposita funzione che permette la visualizzazione della singola posizione nella graduatoria permanente. Se l’ufficio provinciale ha disposto la diffusione telematica delle graduatorie, sarà possibile prendere visione di tutti i profili richiesti, a ciascuno dei quali …
Continua a leggere
Pubblichaimo tutti i documenti trasmessi dal Ministero al CNPI: le motivazioni per cui i TFA speciali vengono avviati, le modifiche al Regolamento con la proposta di requisiti di accesso, le modalità di svolgimento dei corsi e l’esame finale.
Continua a leggere
PROT.7966 CATANIA, 21/06/2012 – Con nota prot. 4440 del 12/06/2012, il MIUR ha fissato improrogabilmente al 28 giugno 2012 il termine ultimo per l’acquisizione al SIDI delle domande di mobilità.
Continua a leggere
I docenti che abbiano conseguito l’abilitazione all’insegnamento all’estero e vogliano esercitare in Italia la propria attività devono chiedere il riconoscimento del titolo professionale presso il Miur. La domanda di riconoscimento va presentata esclusivamente a mezzo posta secondo gli modelli riferiti ai titoli professionali acquisiti in Paese UE o in Paese non comunitario.
Continua a leggere
Importantissima Sentenza, pronunciata ieri dal Tribunale di Torino Sez. Lavoro (Dott. Mollo), che ha accolto la domanda di una ricorrente Pettine che aveva riproposto dinanzi al Giudice del Lavoro con gli avvocati, Walter Miceli, Fabio Ganci e Giovanni Rinaldi (ANIEF), il ricorso a seguito della sentenza TAR Lazio N. 739 del 2012, dichiarativa del difetto di giurisdizione …
Continua a leggere
Precari di Salerno “Lo studio dell’avv. Angelo Maurilio Tuozzo dei Cobas Scuola Salerno, ci comunica che ha ottenuto innanzi ad un Tribunale Ordinario Campano sez. Lavoro l’accoglimento di un provvedimento cautelare ex.art 700 per quattro docenti precari di Salerno e del punteggio relativo al servizio militare di leva prestato non in costanza di nomina dal personale …
Continua a leggere