Sul n. 21 della rivista “La Tecnica della Scuola” è pubblicata una lunga intervista al ministro Francesco Profumo, che approfondisce i temi legati ai futuri concorsi pubblici, riservati ai docenti già abilitati, e ai corsi del Tfa. Per i tirocini formativi attivi, confermate le selezioni a luglio per quelli ordinari, mentre slitta forse ad ottobre …
Continua a leggere
Sul delicato tema degli scatti di anzianità ancora poche notizia sono trapelate dopo l’incontro di ieri (terminato a tarda serata) tra organizzazioni sindacali e Miur.
Continua a leggere
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – Firmata l’ipotesi di contratto – C.C.N.I. concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale...
Riceviamo e pubblichiamo: Il ministro Profumo in questi giorni appare molto impegnato a definire le modalità per i prossimi concorsi che dovrebbero servire per le immissioni in ruolo del 2013, 2014 e 2015.
Continua a leggere
L’Inps ha pubblicato la circolare con la quale informa della rivalutazione dei livelli di reddito per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare per il periodo 1° luglio 2012 – 30 giugno 2013 e trasmette le relative tabelle.
Continua a leggere
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dato comunicazione dell’avvenuta implementazione alle funzionalità SPTweb concernenti il pagamento delle attività alternative all’insegnamento della religione cattolica e la proroga dei contratti di supplenza.
Continua a leggere
Come già previsto dalla nostra testata, arriva la nota ministeriale di proroga dei termini di scadenza mobilità per la scuola secondaria di II grado.
Continua a leggere
Domani a Viale Trastevere nelle stanze del dicastero della Pubblica Istruzione, il ministro Francesco Profumo riceverà finalmente i sindacati, per parlare della problematica questione dello sblocco degli scatti di anzianità.
Continua a leggere
Le Regioni e le Province autonome danno parere negativo allo schema di decreto del ministro dell’Istruzione sulle disposizioni che riguardano la determinazione degli organici del personale docente per l’anno scolastico 2012-2013 “in quanto ancora legato a logiche passate non condivisibili”.
Continua a leggere