Lalla da orizzontescuola – Ad integrazione delle Guide su Mobilità professionale e Precedenze per legge 104/92, pubblichiamo il video di chiarimenti della FL CGIL sulla possibilità di trasferimento interprovinciale per i docenti neo immessi in ruolo e mobilità professionale interprovinciale per i docenti che hanno superato il periodo di prova ma ricadono ancora nel blocco relativo …
Continua a leggere
l MIRU ha emanato la nota prot.n. 1891 del 14 marzo 2012 con la quale ha prorogato al 30 marzo 2012 il termine finale per la dichiarazione del possesso dei titoli, per gli aspiranti dirigenti scolastici, tramite l’applicativo Istanze on line
Continua a leggere
FLC CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA chiedono la rettifica della nota n. 1800 del 9 marzo scorso emanata da codesto Ministero sulla mobilità professionale ATA.
Continua a leggere
Dal MIUR i Bollettini Ufficiali con l’elenco delle scuole statali di ogni ordine e grado, utili ai fini della presentazione delle domande di mobilità relative all’a.s. 2012/2013
Continua a leggere
Una delle tante “Leggi di Stabilità” del 2011 ha previsto anche che i docenti risultanti sovrannumerari a causa della “Riforma Gelmini” – che ha ridotto il numero delle ore di insegnamento e soppresso talune discipline – effettuino corsi di riqualificazione professionale, tra i quali anche quelli riguardanti il sostegno all’inclusione degli alunni con disabilità.
Continua a leggere
Per la decisione del governo di legare l’andamento degli organici della scuola al tasso demografico e di assicurare nuove risorse attraverso i proventi dei giochi pubblici. E comunque i fondi verranno estrapolati da quelli destinati al merito. Scrima si rivolge al Ministro: è giunto il momento di confrontarci.
Continua a leggere
Ebbene, chi ha vinto e chi ha perso le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie dei giorni 5, 6 e 7 marzo? Oggi la Uil Scuola pubblica i risultati derivanti “dallo spoglio chiuso in quasi tutte le scuole“, che confermano sostanzialmente la proiezione dei giorni scorsi (questo il link alla proiezione), determinando il successo dei tre …
Continua a leggere