GUIDA, NOZIONI E MODULISTICA PER LA CORRETTA GESTIONE DELLE COPERTURE ASSICURATIVE La delicata problematica della materia assicurativa nelle scuole assurge ad un ruolo sempre più rilevante anche alla luce del recente indirizzo che il Ministero della Pubblica Istruzione, attraverso una nota del suo Direttore Generale, ha ritenuto opportuno diramare.
Continua a leggere
di L.L.16/03/2012 Per sopraggiunti motivi tecnici e organizzativi le attività del percorso formativo “Docenti tutor: le competenze di tutorship d’aula” sono sospese fino a data da destinarsi. L’informazione è contenuta nella nota prot. n. 1961 del 15 marzo 2012 indirizzata agli uffici scolastici regionali e all’Anfis.
Continua a leggere
Fino a qualche anno fa i dipendenti pubblici, compresi i docenti, che arrivavano ai 65 anni di età avevano diritto di chiedere la proroga per rimanere in servizio per altri due anni. Addirittura ancor prima si poteva chiedere di rimanere fino al 70esimo anno di età per raggiungere il limite minimo o massimo di pensione …
Continua a leggere
Un docente della scuola media di Castel di Juduica (Catania) è accusato di abuso di potere per avere detto ad un alunno “asino, sei un somaro“. Il Giudice dell’udienza preliminare (Gup) del Tribunale di Catania ha disposto l’imputazione coatta a carico dell’insegnante, respingendo la richiesta di archiviazione formulata dalla Procura.
Continua a leggere
L’Inps comunica che per quanto concerne i lavoratori del settore pubblico, il servizio fornito non potrà coprire – allo stato attuale – l’intero orario di reperibilità previsto dalle disposizioni vigenti per tali lavoratori (9.00-13.00/15.00-18.00) essendo possibile infatti effettuare le visite mediche di controllo unicamente nelle fasce di reperibilità relative ai lavoratori del settore privato (10.00-12.00/17.00-19.00).
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Ad integrazione delle Guide su Mobilità professionale e Precedenze per legge 104/92, pubblichiamo il video di chiarimenti della FL CGIL sulla possibilità di trasferimento interprovinciale per i docenti neo immessi in ruolo e mobilità professionale interprovinciale per i docenti che hanno superato il periodo di prova ma ricadono ancora nel blocco relativo …
Continua a leggere
l MIRU ha emanato la nota prot.n. 1891 del 14 marzo 2012 con la quale ha prorogato al 30 marzo 2012 il termine finale per la dichiarazione del possesso dei titoli, per gli aspiranti dirigenti scolastici, tramite l’applicativo Istanze on line
Continua a leggere
FLC CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA chiedono la rettifica della nota n. 1800 del 9 marzo scorso emanata da codesto Ministero sulla mobilità professionale ATA.
Continua a leggere