Lo conferma lui stesso: “Non sono più un assessore, proprio da oggi”. La notizia delle sue dimissioni, infatti, era stata resa nota dallo stesso professore nella giornata di lunedì.
Continua a leggere
Oggi si è svolto un question time al Senato durante il quale il Ministro Profumo ha risposto alle domande dei senatori sui costi del TFA, sui futuri concorsi e l’avvio dei TFA speciali.
Continua a leggere
Una decisione unilaterale dell’Amministrazione che contraddice l’Ipotesi di accordo e che porterà inevitabilmente a contenzioso da parte dei Dirigenti Scolastici eventualmente destinatari di provvedimenti lesivi delle condizioni professionali disciplinate dal CCNL Area V.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola- Nella mattinata di oggi 14 giugno è stato firmato il decreto ministeriale contenente indicazioni sulle operazioni annuali (scioglimento riserve, inserimento riserve di legge per le assunzioni) e la costituzione della IV fascia Scadenza per la presentazione delle domande: 10 luglio 2012. A breve la pubblicazione ufficiale del decreto
Continua a leggere
A.A. 2011/2012 – 2012/2013 Per la sua specifica strutturazione,il titolo conseguito è oggetto di valutazione nell’ambito delle procedure di mobilità Valutabili...
Si comunica che lo Studio Legale dell’Associazione Nazionale Orizzonte Docenti, ha ricevuto mandato per la predisposizione di un ricorso al TAR del Lazio per l’annullamento del decreto direttoriale n. 7 del 16 aprile 2012 con il quale il MIUR ha predisposto la riconversione “forzata” sul sostegno del personale docente in esubero.
Continua a leggere
Quali sarebbero le reali conseguenze causate da una riconversione sul sostegno del personale in esubero o che si trova su classe di concorso in esubero?
Continua a leggere
La risposta ministeriale al problema “scatti di anzianità” durante l’incontro sindacale è stata un po’ una doccia fredda per chi sperava finalmente in una risposta positiva e immediata dopo mesi di attesa: i risparmi di sistema per pagare gli scatti di anzianità maturati nel 2011 non sono sufficienti.
Continua a leggere
Fonte: livesicilia.it “Ma non vuol dire – ha precisato il dirigente generale della Formazione Ludovico Albert – che perderemo un euro. La Regione non perderà quelle somme”. Per il direttore torinese, infatti, l’utilizzo dei Fondi europei risponde a una logica di “avanzamenti” annuali, per cui “quelle somme non ritornano indietro, anzi, posso dire – ha …
Continua a leggere