Porta il n. 5 ed è datato 9 febbraio. Entro il 10 aprile dovrà essere convertito in legge. Gran parte delle “novità” sono rimandate a successivi decreti ministeriali.
Continua a leggere
Il fatto è avvenuto nel 1998, quando una studentessa, caduta da un’altezza di 12 metri dopo essere salita in terrazza con un compagno con il quale aveva fumato uno spinello, è rimasta totalmente invalida.
Continua a leggere
Aggiornamento sul decreto Milleproroghe, in questi giorni al Senato. Secondo quanto riferito dalla sen. Bastico gli emendamenti sulla scuola “sono stati accantonati, che significa non votati, cioè non approvati nè respinti, sui quali sono necessari ulteriori approfondimenti ed eventuali riformulazioni”
Continua a leggere
La sentenza n. 6767/11 ha riconosciuto il diritto in considerazione della attuale vigenza, prevista dall’articolo 146 del CCNL del 29 novembre 2007, dell’art. 21 del CCNL 26 maggio 1999, 4.08.95, che dispone l’attribuzione al docente vicario delle istituzioni scolastiche affidate in reggenza la misura del 50% dell’indennità di direzione.
Continua a leggere
UIL – “Un risultato positivo, ora le nomine”. Il Ministro Profumo, così come sollecitato ripetutamente dalla Uil Scuola, confermando gli impegni assunti, ha firmato il decreto ministeriale che autorizza i passaggi al profilo superiore del personale ATA. Con il decreto è stato inviato il contingente provinciale di nomine autorizzate. Ora si deve procedere alle nomine.
Continua a leggere
Si prospettano tempi duri per l’emendamento al DL “milleproroghe”, approvato dalla Camera, che prevede la riapertura delle graduatorie ad esaurimento.
Continua a leggere
A causa delle avverse condizioni climatiche che hanno colpito e colpiranno nei prossimi giorni molte regioni del territorio nazionale, diversi istituti scolastici sono rimasti chiusi o, comunque, hanno avuto difficoltà nel normale svolgimento delle proprie funzioni e attività.
Continua a leggere
Scatti di anzianità, la Gilda degli Insegnanti proclama lo stato di agitazione. A far divampare la protesta è il mancato pagamento delle progressioni di carriera relative al 2011.
Continua a leggere
da flcgil: Ancora nessuna novità sulla scadenza delle domande. Continuiamo nel nostro impegno per modificare la riforma del Governo Monti.
Continua a leggere