La disposizione che consente la riapertura delle GAE era stata introdotta dalla Camera nel “decreto milleproroghe”. Si attende di consocere il parere del Governo sulla questione.
Continua a leggere
Fonte flclatina: Il MIUR ha inviato l’ipotesi di contratto sulla mobilità sottoscritta il 15 dicembre 2011 al Ministero della funzione pubblica per la prevista autorizzazione, “solo” in data 26 gennaio 2012.
Continua a leggere
Nel decreto legge “Milleproroghe” che in queste ore è al centro dei lavori del Senato c’è la questione dibattuta della riapertura delle Graduatorie ad esaurimento (GaE) prevista da un emendamento approvato dalla Camera. Il Partito Democratico, più di altri, è ora di fronte alla difficile scelta di confermare quell’emendamento o di concorrere alla sua abrogazione. …
Continua a leggere
Il direttore della redazione del sito prof. Almirante Pasquale ha presentato le sue dimissioni dall’incarico, accettate dal presidente del consorzio preside Salvatore Indelicato, che lo ha ringraziato per l’azione svolta.
Continua a leggere
L’Associazione Nazionale Orizzonte Docenti in convenzione con l’Università Telematica “ Pegaso” , promuove un Corso di Perfezionamento Universitario in “Coordinamento di...
Il 5-6-7 marzo si terranno le elezioni R.S.U.. A tutti i colleghi diciamo: “Partecipate attivamente alla campagna elettorale. Non fatevi convincere dagli slogan o dai facili discorsi. Andate a verificare concretamente le idee e le azioni dei sindacati che chiedono il vostro voto. Valutate, soppesate, confrontate e poi decidete.” (Rino Di Meglio).
Continua a leggere
Il decreto legge sulle semplificazioni è intervenuto sulla scuola (art. 56 e seguenti su autonomia responsabile, organico funzionale e valutazione), ma non si conosce ancora il testo definitivo.
Continua a leggere
Attualmente la programmazione dei corsi dei TIROCINI FORMATIVI ATTIVI e’ bloccata perche’ la Corte dei Conti ha richiesto una programmazione anche contabile per...