“Un respiro di sollievo per tante famiglie e Comuni e per tutti coloro che hanno a cuore i percorsi educativi per l’infanzia: i servizi educativi e le scuole dell’infanzia potranno per questo e il prossimo anno funzionare regolarmente.
Continua a leggere
Si rincorrono in questi giorni voci o anticipazioni di stampa sul contenuto relativo alla scuola del decreto Cresci-Italia che sarà discusso in Consiglio dei Ministri tra un paio di giorni.
Continua a leggere
Approvato il pacchetto. Per i taxi competenza ad autorità delle reti di trasporto. Saltano le misure su ferrovie e class action. Sì agli sconti degli edicolanti. Tribunali per sveltire le cause delle imprese. Cinquemila nuove farmacie.
Continua a leggere
Inviata dal Miur agli Uffici Scolastici Regionali la nota relativa all’indizione delle procedure e presentazione delle domande da parte del personale interessato.
Continua a leggere
Come accaduto lo scorso anno, pubblichiamo le linee guida sulla contrattazione di istituto, strumento utile per RSU e Dirigenti scolastici, alla luce degli interventi legislativi, confusi e lesivi delle prerogative sindacali oltre che dell’autonomia scolastica, messi in campo in questi ultimi tre anni.
Continua a leggere
Con circolare 19 gennaio 2012 n. 7 il Miur comunica che i limiti massimi di reddito, rivalutati in base al tasso d’inflazione programmato per il 2012 (pari all’1,5 %) ai fini dell’esenzione dalle tasse scolastiche per l’anno scolastico 2012/2013 sono indicati nel seguente prospetto in euro:
Continua a leggere