Gli Ata, ovvero il personale ausiliario, tecnico e amministrativo, riconquistano i diritti giuridici ed economici connessi all’anzianità.
Continua a leggere
Salvo diversa scadenza fissata a livello regionale, il 15 novembre 2011 scade il termine per presentare la domanda. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
Continua a leggere
Nonostante le innumerevoli pronunce ottenute, sia al TAR che al Giudice del lavoro da docenti e ata esclusi negli ultimi due anni dalla possibilità di essere inseriti nelle graduatorie prioritarie istituite nel 2009 con il c.d. “Salva-precari”, il MIUR anche per l’a.s. 2011/2012 ha deciso di ignorare le disposizioni dei tribunali ed escludere dal provvedimento …
Continua a leggere
La Federazione Gilda Unams ha deciso di scendere in piazza da sola per protestare contro i tagli agli organici, “che stanno mettendo sempre più in ginocchio la scuola pubblica statale”, si legge in un comunicato del sindacato, e per chiedere chiarezza al Governo sulle risorse da destinare agli scatti di anzianità.
Continua a leggere
Nella migliore delle ipotesi è un qui pro quo. Nella peggiore, un gioco delle tre carte. Il governo, con la Gelmini a Ballarò, annuncia una riforma delle pensioni su cui si è trovato l’accordo con la Lega. Ma, come avevamo già fatto notare ieri, le misure nella missiva sono quelle già varate dall’esecutivo. E Roberto …
Continua a leggere
Si comunica che la confederazione sindacale UIL ha proclamato “lo sciopero di tutto il personale delle pubbliche amministrazioni per l’intera giornata del 28 ottobre 2011”. L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione” di cui all’art. 1 della Legge 12 giugno 1990, N.146 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie …
Continua a leggere
Mer, 26/10/2011 – 06:43 Lalla da orizzontescuola- E’ questo il nodo più importante da sciogliere nella trattativa per la stesura del contratto sulla mobilità per l’a.s. 2012/13 (altri, seppure importanti, in realtà non vengono neanche affrontati): assoggettare al vincolo quinquennale anche i neo immessi in ruolo con retrodatazione all’a.s. 2010/11 e come considerare la tutela …
Continua a leggere