Una lunga e complessa nota tecnica dell’ADi (Associazione Docenti italiani) entra nel merito della gestione delle prove scritte alle quali saranno ammessi – salvo ampliamenti via TAR – i circa 9 mila candidati che avranno superato la prova preselettiva, stando alle percentuali di ammessi finora registrate.
Continua a leggere
La comunicazione di avvio del procedimento riveste un ruolo fondamentale nello svolgimento delle funzioni ampliative o conformative della posizione giuridica...
19/10/2011 Il Ministero degli affari esteri, con decreto del 7 ottobre 2011, ha indetto le prove di accertamento linguistico riservate al personale docente e Ata a tempo indeterminato della scuola statale per prestare servizio nelle istituzioni scolastiche e universitarie all’estero. Termine di scadenza per la domanda 7 novembre 2011.
Continua a leggere
lA T: ECNICA DELLA SCUOLA: Qualche giorno fa abbiamo riportato l’orientamento dell’Aran sulla impossibilità di concedere i permessi per il diritto allo studio (150 ore) al personale iscritto alle Università telematiche. Il Dipartimento della Funzione pubblica ritorna sulla questione.
Continua a leggere
T.f.a., per chi ancora non lo sapesse, è il tirocinio formativo attivo che segue il concorso non ancora attivato ma da lungo promesso per diventare docenti di ruolo.
Continua a leggere
Tutti ricordiamo che la Manovra finanziaria del 2010 ha interessato in particolare il pubblico impiego, sul quale è stata scaricata buona parte del peso della crisi economica iniziata nel 2007.
Continua a leggere
Gio, 20/10/2011 – 07:20 Lalla – Ci sarà da lavorare per la stesura del contratto di mobilità 2012/13, se le Organizzazioni sindacali riusciranno a portare avanti le tematiche che hanno evidenziato nel primo degli incontri settimanali del martedì, prima della firma. Ai punti critici evidenziati dai sindacati aggiungiamo una proposta per la revisione della tabella …
Continua a leggere
red – Nota operativa Inpdap n. 23/11 su Riposi giornalieri del padre (Sentenza del consiglio di Stato n. 4293 del 2008) e messaggio INPS n. 19772 del 18 ottobre 2011 su computo dei giorni di congedo parentale.
Continua a leggere