01/09/2011 A partire da oggi, e fino al 14 settembre 2011, i docenti dichiarati permanentemente inidonei all’insegnamento per motivi di salute, possono inoltrare istanza per la richiesta di immissione in ruolo nei profili Ata (Assistente amministrativo – Assistente tecnico).
Continua a leggere
di R.P. 02/09/2011 E’ la proposta del senatore della Lega Mario Pittoni che polemizza sia con il “Fatto Quotidiano” sia con Antonio Di Pietro. Secondo Pittoni i punteggi acquisiti nella regione di provenienza devono poter essere verificatie validati nella regione d’arrivo.
Continua a leggere
Con una nota del 1° settembre il Ministero fornisce indicazioni molto minuziose sulle modalità di assegnazione ai plessi del personale docente e Ata. Limitate (o addirittura cancellate) le prerogative datoriali dei dirigenti scolastici.
Continua a leggere
A luglio avevamo dato notizia dell’approvazione del decreto correttivo del D.lgs 150/09 che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 agosto con il numero 141.
Continua a leggere
Si fa seguito alla circolare n.73 del 10 agosto u.s., relativa alle assunzioni a tempo indeterminato del personale scolastico per l’a.s. 2010/2011 e 2011/2012 ed alla nota prot.. 6705 del 24 agosto 2011 con la quale sono state fornite precisazioni sull’argomento, per dare, con la presente, ulteriori indicazioni.
Continua a leggere
Per 5 milioni di famiglie cambierà il riferimento del dirigente scolastico. Verrà rivoluzionata la rete delle istituzioni scolastiche sul territorio: 5.600 (oltre la metà) verranno accorpate in 4.500, cioè le varie sedi verranno aggregate in un minor numero di istituzioni scolastiche (presidenze), con la soppressione di oltre 1.100.
Continua a leggere
Mer, 31/08/2011 – 14:38 CISL – Il Governo è orientato a ritirare l’ipotesi di escludere i periodi riscattati (corsi di studio e militare) dal computo dell’anzianità per chi raggiunge i 40 anni di contributi. Questa la notizia diffusa poco fa dall’ANSA: La norma che prevede l’intervento sulle pensioni dunque sarebbe saltata.
Continua a leggere
Dalla legge per il diritto al lavoro dei disabili e dal suo regolamento esecutivo si desume chiaramente che vanno inseriti nella base di computo della quota di riserva i lavoratori assunti a tempo determinato per un periodo superiore a nove mesi e che rispetto ad una base di calcolo così determinata va verificata l’osservanza della …
Continua a leggere