Accade alla media Gramsci, complici la riduzione di alunni e la necessità di far quadrare i conti. Per la preside non si poteva dire di no alla proposta del Comune. Ma genitori e opposizione locale hanno forti perplessità.
Continua a leggere
I docenti di religione di ruolo devono essere trasferiti esclusivamente a seguito di domanda: lo Snadir lo ha sempre sostenuto (in forza della normativa vigente) e lo ha spesso segnalato ad alcuni Uffici Scolastici Regionali. Adesso il Tribunale di Lucera (FG) interviene sulla questione dando implicitamente ragione, con la sua sentenza, a quanto da …
Continua a leggere
Lun, 04/04/2011 – 08:43 red – L’Avv. Vito Bonanno ci comunica che una sua assistita ha ottenuto dal tribunale l’immissione in ruolo dopo tre anni di contratto a tempo determinato. Intanto al Ministero si pensa ad un blitz legislativo.
Continua a leggere
Da Federazione gilda Unams: In data odierna si è tenuta la riunione tra OO.SS. e MIUR per analizzare la situazione relativa ai problemi legati alle graduatorie ad esaurimento dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha cassato le code e le sentenze della Corte di Cassazione che ha dichiarato l’incompetenza del giudice amministrativo in merito …
Continua a leggere
“Per portare chiarezza su nuove ipotesi di reclutamento dei docenti nelle scuole secondarie e fornire materiali di conoscenza ai docenti interessati”, l’ Assessorato per l’Istruzione e la Formazione Professionale della Regione Sicilia ha organizzato, ieri, una “tavola rotonda” presso l’ Istituto Alberghiero “P. Borsellino” di Palermo.
Continua a leggere
Dom, 03/04/2011 – 09:24 da orizzontescuola: – A quanto pare il nuovo sistema di reclutamento cambierà le regole anche per i precari attualmente iscritti in graduatoria. Già dal 2012/13 le immissioni in ruolo potrebbero essere fatte con le nuove regole. Restano ancora alcuni dubbi da chiarire
Continua a leggere
Come noto, l’INPS è incaricato, per legge, di effettuare nel corso del 2011 250 mila verifiche straordinarie sulla permanenza dei requisiti sanitari degli invalidi civili che percepiscono provvidenze economiche. Si sommano alle 200 mila effettuate nel 2009 e alle 100 mila nel 2010.
Continua a leggere
Si chiede se è fondato che tutti gli atti che debbono essere protocollati a scuola debbano essere vistati dal Dirigente Scolastico prima di essere protocollati dall´assistente della segreteria.
Continua a leggere
A seguito della diffusa contestazione dei test Invalsi, bocciati in molte scuole dai collegi dei docenti, si è svolta nei giorni scorsi una riunione al Ministero alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei sindacati e il direttore dello stesso Invalsi, Dino Cristanini.
Continua a leggere
Durante la risposta ad un’interpellanza del Pd, il Ministro parla per la prima volta di immissioni in ruolo: l’entità è top secret, ma è probabile che superi quella esigua dell’ultimo biennio. Chiesto il confronto coi sindacati. E per evitare assunzioni figlie delle sentenze dei tribunali sarebbe pronta una norma ad hoc.
Continua a leggere