Sab, 02/04/2011 – 06:14 SISA – Il SISA condivide pienamente quanto espresso dal coordinamento Diploma Magistrale con il quale collabora da tempo alla diffusione delle informazioni in rete e delle iniziative intraprese, e precisa che il ricorso posto in essere per il riconoscimento del diploma magistrale è stato avviato fin dall’autunno scorso.
Continua a leggere
”E’ necessario un pieno coinvolgimento del Parlamento per istruire al meglio il percorso per individuare le forme e le modalita’ che consentano di risolvere la questione dell’aggiornamento delle graduatorie”.
Continua a leggere
red – Risposte alla Cisl da parte di ADIDA, Coordinamento Diploma Magistrale e CUB Scuola sul documento pubblicato oggi da Orizzonte Scuola “Sui diplomi magistrali un ricorso infondato”.
Continua a leggere
Ven, 01/04/2011 – 07:33 Lalla DA ORIZZONTESCUOLA – PEC sta per Posta Elettronica Certificata, un sistema nel quale al mittente è fornita una documentazione elettronica, opponibili a terzi in giudizio, attestante l’invio e la consegna di documenti informatici. Lo sanno bene i docenti precari che da circa un mese sono stati coinvolti dal Ministero nella creazione, …
Continua a leggere
Il MIUR ha convocato le Organizzazioni Sindacali rappresentative dell’Area V della dirigenza scolastica il giorno 6 aprile 2011 alle ore 10.30 per un incontro con ordine del giorno: emanazione bando concorso ordinario concorso Sicilia conferimento e mutamento di incarico
Continua a leggere
E’ stata segnalata alla CISL Scuola l’attivazione di ricorsi al TAR Lazio contro il regolamento sulla “formazione iniziale dei docenti”, aventi per oggetto le modalità di svolgimento del TFA (tirocinio formativo attivo), di cui si contestano sia la previsione di un numero programmato, sia l’obbligo di accedervi attraverso prove selettive.
Continua a leggere
Da fonti sindacali e del ministero dell’economia e delle finanze (Mef) si è appreso che la settimana scorsa è stata sciolta la riserva circa l’autorizzazione al numero di posti da mettere a concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici.
Continua a leggere