Da alcune agenzie di stampa apprendiamo che il Governo intende impugnare i ricorsi presentati dai docenti precari della scuola. Sembra inoltre che gli uffici legislativi di viale Trastevere e quelli del MEF stiano lavorando per predisporre un intervento legislativo per “aggirare” gli effetti sulla scuola italiana, della direttiva comunitaria che prevede l’assunzione del personale utilizzato …
Continua a leggere
”L’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente e’ oggi oggetto di vari pronunciamenti da parte di diversi organi giudicanti (Cassazione, Consiglio di Stato, Tar, Tribunale ordinario, Giudice del lavoro).
Continua a leggere
Avviate le procedure per l’individuazione del Personale Docente ed ATA da assegnare ai Progetti POR di cui all’accordo MIUR/Regione Siciliana per l’anno scol.co 2010/2011 (2^ annualità).
Continua a leggere
Gio, 31/03/2011 – 08:30 CISL – Da “fonti” del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) si è appreso che la settimana scorsa è stata sciolta la riserva circa l’autorizzazione al numero di posti da mettere a concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici.
Continua a leggere
Si ipotizza una candidatura del ministro della PI come capolista del Pdl nelle prossime elezioni amministrative a Milano. E non solo
Continua a leggere
L’incontro al ministero dell’Istruzione “è stato del tutto inutile perchè non ha affrontato i tantissimi nodi che riguardano il destino dei precari della scuola”. Lo dichiara il segretario generale della Flc Cgil, Domenico Pantaleo.
Continua a leggere
da orizzontescuola.it: Mer, 30/03/2011 – 06:14 red – Giorni in apena per i precari, in questi giorni si deciderà molto sul loro futuro. In gioco ci sono molte variabili, compresa quella del numero delle immissioni in ruolo. Nel frattempo si attende il parere dell’avvocatura dello Stato
Continua a leggere