”Nella scuola c’è bisogno di meno sindacato e di più spazio per il singolo. Per troppo tempo si è pensato che la scuola non fosse proprietà del paese, ma del sindacato e mille distacchi mi sembrano un numero eccessivo“.
Continua a leggere
Nuovo attacco di Francesco Tanasi Segretario nazionale Codacons al tanto contestato decreto Gelmini e ai suoi effetti lesivi dei diritti degli utenti del servizio scolastico.
Continua a leggere
Desidero porre alla Vostra attenzione un problema che mi sta molto a cuore. Dalla tabella A dell´allegato A della bozza del regolamento sulla revisione delle classi di concorso si evince che i docenti della A-25 (Matematica), ex 47/A, non possono più insegnare nei licei, fatta eccezione per lo scientifico-tecnologico.
Continua a leggere
24-09-09 | Approvati all’unanimità due mozioni e due ordini del giorno che impegnano il governo regionale ad adottare una serie di interventi per scongiurare i tagli all’occupazione prodotti dalla riforma del sistema scolastico.
Continua a leggere
24 settembre 2009 – PDL Il ministero dell’Istruzione sta valutando la possibilita’ di prevedere norme per chi non rispetta le leggi.
Continua a leggere
Gentile Ministro Gelmini, insegno da 17 anni nella scuola superiore della Repubblica italiana. Credo di dare molto al mio lavoro. Non solo da un punto di vista organizzativo o rappresentativo, ma anche da un punto di vista qualitativo.
Continua a leggere
In poche ore arriva il sostegno di Flc-Cgil, Uds, Rete studenti e Prc: il 3 ottobre saranno a Roma assieme alle associazioni di settore. Intanto dagli studenti arriva una proposta salva-tutto: lasciare aperte le scuole il pomeriggio, così spazio a tutti i prof e ai costosi corsi di recupero. Ma i soldi?
Continua a leggere