l’orario obbligatorio. Il CCNL 2002 2005 art. 76 comma 3 ha previsto il conglobamento, a decorrere dal 1.1.2003, dell’indennità integrativa speciale, nella misura all’epoca spettante, nella voce stipendio tabellare. da orizzontescuola Pertanto dal 1° gennaio 2003 l’indennità integrativa speciale deve essere corrisposta anche per le ore eccedenti l’orario d’obbligo.
Continua a leggere
da educazione e scuola): Una riflessione, dopo lo sciopero Una riflessione, dopo lo sciopero del 30 ottobre. Riuscito? Non riuscito? Se i numeri qualcosa dicono, sicuramente riuscito. Ma, riuscito a fare cosa? Ad ottenere cosa? Credo molto poco. Forse niente. Come quasi tutti gli scioperi della Scuola. Perché?
Continua a leggere
da Aetnanet: Esprimiamo soddisfazione per l’accoglimento da parte del Governo del nostro ordine del giorno volto a rinnovare il contratto di lavoro e finalmente a stabilizzare 973 lavoratori Co.co.co. (5 Abruzzo, 71 Calabria, 188 Campania, 145 Lazio, 12 Marche, 38 Puglia, 24 Sardegna, 490 Sicilia) e circa 500 ex Lsu siciliani transitati dagli enti locali …
Continua a leggere
ROMA – Saranno tre i cortei che attraverseranno Roma nel giorno dello sciopero generale di scuola e università. Secondo una prima stima saranno circa 100 mila gli studenti che sfileranno per le strade della Capitale. Massiccia, quindi, la presenza delle forze dell’ordine ma che, come avvenuto già per le precedenti manifestazioni, sarà discreta e “non …
Continua a leggere
Da Fuoriregistro di Libero Tassella: L’obiettivo neanche tanto nascosto del governo Berlusconi è stato quello di dividere il fronte sindacale che già non brillava per unitarietà d’intenti;
Continua a leggere
Ricerca Dall’incontro dei presidenti degli enti con il Ministro Brunetta non sono emerse notizie che potrebbero essere utili per ripensare allo sciopero ed alla manifestazione di domani. da flc
Continua a leggere