Sui vicari il Miur fa dietro front. Una nota ministeriale consentirà alle scuole di ottenere l’esonero o il semi esonero dei docenti vicari. Soddisfazione della FLC che aveva chiesto il superamento di questo taglio.
Continua a leggere
Per il ministro della PA, Marianna Madia, “certamente” con la Legge di Stabilità si troveranno le risorse per rinnovare i contratti pubblici: coinvolgerà tutti i dipendenti, inclusa la scuola.
Continua a leggere
“Non è proprio accettabile il contenuto del documento con cui l’Anp ci accusa di voler fomentare, con le nostre indicazioni sull’applicazione della 107, inutili tensioni”.
Continua a leggere
Scatta l’ora fatidica per migliaia di precari della scuola che vengono assunti a centinaia di chilometri da casa. Poco dopo mezzanotte, il sito del ministero dell’Istruzione è stato preso d’assalto dai precari che tentano di entrare nel sistema per vedere in quale provincia sono andati a finire, ma il sistema è andato più volte in …
Continua a leggere
Le procedure, tra cattedre esterne, rispetto della legge 104/92 e lo spettro della legge Brunetta. La guida completa di Orizzonte scuola
Continua a leggere
Sul sito del Miur è disponibile da mezzanotte e un minuto di oggi 2 settembre la proposta di nomina in ruolo in esito alla fase B del piano assunzionale straordinario, L.107/2015 art. 1 comma 98.
Continua a leggere
Ancora un’esclusiva di PSN che in anteprima svela quanto confermato da fonti ministeriali riservate. Fonti affidabili e molto vicine a PSN hanno infatti confermato quanto avevamo già sostenuto in questi ultimi giorni circa l’algoritmo utilizzato per la fase B e C in diverse discussioni sul gruppo fb di PSN.
Continua a leggere
Stanotte, subito dopo la mezzanotte, inizia la lotteria delle assunzioni, con circa 60mila docenti precari coinvolti nella fase B del piano di immissioni in ruolo della riforma e relativa collocazione sui futuri albi territoriali gestiti dai presidi:
Continua a leggere
Il linguaggio eccessivamente burocratico della nota ministeriale del 27 agosto 2015 ha creato perplessità tra i docenti abilitati dopo il 31 luglio 2014 e che entro il 3 agosto 2015 hanno presentato il modello cartaceo per richiedere l’inserimento nell’elenco aggiuntivo di II fascia.
Continua a leggere
Le ordinanze del Consiglio di Stato sulla validità del diploma magistrale per l’inserimento nelle GaE, non compromettono il piano di riforma: chi ha diritto verrà assunto, ma nei prossimi anni.
Continua a leggere