La Corte Costituzionale ha deciso che il blocco dei contratti dei dipendenti pubblici e’ “illegittimo”. E’ arrivata così la sentenza della Consulta dopo una lunga camera di consiglio. La norma non sarà retroattiva.
Continua a leggere
SEL denuncia: “Vogliono mettere fiducia anche alla Camera”. PD: “non è vero”. Il ddl buona scuola, che domani dovrebbe essere approvato dal Senato, verrà incardinato in commissione Cultura della Camera la settimana prossima per approdare nell’aula di Montecitorio martedì 7 luglio.
Continua a leggere
Ci sono novità relativamente alla chiamata dei docenti da parte dei dirigenti come le modifiche del maxiemendamento, presentato ieri in VII Commissione cultura al Senato.
Continua a leggere
Corsa contro il tempo dell’esecutivo per arrivare al via libera sul provvedimento. Protestano Sel, Lega Nord, M5S e minoranza Pd: “Alibi tempi stretti, riforma invariata”. Le assunzioni dei 100mila precari saranno in due fasi e la valutazione dei docenti sarà affidata anche a ispettori del Miur. Il bando per il concorsone a dicembre 2015
Continua a leggere
Renzi continua a minacciare di non assumere il numero di precari più volte annunciato, dimenticando che quel numero è di molto inferiore al reale fabbisogno della scuola. Tutti al presidio unitario.
Continua a leggere
Abbiamo letto il maxiemendamento e scopriamo che la “mediazione” di cui parla la Puglisi si è trasformata in un peggioramento del già indecoroso provvedimento sulla scuola pubblica statale.
Continua a leggere
La sen. Francesca Puglisi, relatore del provvedimento: è una controproposta che raccoglie contenuti di molti emendamenti e del dibattito in Senato. Per esempio si è messo mano all’equilibrio del comitato che deve stabilire i criteri per assegnare ai docenti la quota premiale. Invitiamo le opposizione e tutti i membri di commissione a leggerlo con attenzione.
Continua a leggere