Fabio Albanese – Il diploma magistrale è una qualifica completa all’insegnamento in Italia nelle scuole dell’infanzia e primaria. Il concorso a cattedra non rappresenta una procedura di abilitazione, ma solo una procedura di reclutamento nella scuola statale. Pertanto i possessori di diploma di maturità magistrale sono pienamente abilitati ad insegnare in tutta Europa.
Continua a leggere
Il precariato è stato usato dallo Stato per risparmiare sui costi del personale e al contempo per garantire il servizio pubblico. Una pratica vergognosa che non ha eguali in Europa.
Continua a leggere
Dopo le pressanti richieste dei sindacati, in un precedente articolo abbiamo riportato quelle della FLC Cgil, il MIUR annuncia quelle che potrebbe essere la soluzione, in particolare per i Docenti di Laboratorio che potranno frequentare i corsi nelle scuole tecniche e professionali con la supervisione delle università.
Continua a leggere
Le graduatorie di Istituto, ma anche quelle ad esaurimento per i docenti e 24 mesi per gli ATA, appena compilate vengono pubblicate con lo status di “graduatorie provvisorie”.
Continua a leggere
Oggi si è svolto il previsto incontro finalizzato all’ attivazione dei PAS fra le OO.SS., il Ministero dell’ Istruzione ed il Dipartimento dell’ Università rappresentato dal Capo Dipartimento Dott. Mancini e dal Dott. Livon.
Continua a leggere
ISL scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e Gilda Fgu denunciano il comportamento dei rappresentanti del MIUR che ieri, in sede di conciliazione, avevano comunicato che sugli stipendi di febbraio non sarebbe stato operato alcun intervento sulle retribuzioni del personale ATA beneficiario delle “posizioni economiche” da settembre 2011.
Continua a leggere
Pollice verso della Commissione europea sull’abuso dei contratti a tempo determinato per docenti e personale Ata nella scuola italiana.
Continua a leggere
Troppi ostacoli e inerzie da parte delle Università nell’avviare i Percorsi Abilitanti Speciali, soprattutto per la scuola dell’infanzia e primaria ma anche per tante classi di concorso della secondaria. Una situazione intollerabile, che sta mettendo a rischio le attese di migliaia di docenti precari.
Continua a leggere