L’unificazione delle aree di sostegno (AD01, AD02, AD03, AD04) rischia di ridurre drasticamente le immissioni in ruolo sul sostegno se a questo aggiungiamo il trasferimento dei docenti in esubero che nei prossimi anni saranno riconvertiti il rischio per i precari è più che evidente.
Continua a leggere
Il 4 febbraio manifestazione a Roma contro i Percorsi abilitanti speciali: sono senza selezione e dalla brevissima durata, il cui unico requisito di ammissione è dato dall’aver maturato almeno 540 giorni di servizio. Grazie ai quali si ritroveranno davanti in graduatoria. Ma non è detto…
Continua a leggere
L’art. 25 comma 4 lett. b e c) del contratto nazionale del comparto scuola vigente –Area docenti e contratto individuale di lavoro- prevede che, ogni contratto stipulato a tempo indeterminato o determinato deve riportare, oltre la data di inizio del rapporto di lavoro, anche la data di cessazione del medesimo.
Continua a leggere
Il tribunale del lavoro dà ragione ad un docente di Reggio Calabria grazie ai limiti di età elevati dall’articolo 24 della riforma pensionistica Monti-Fornero. In un video della Gilda degli Insegnanti viene ripercorsa la vicenda: il fenomeno sarebbe più vasto di quanto si pensi.
Continua a leggere
Arrivano conferme per l’indizione del nuovo concorso a conferma delle indiscrezioni che avevamo riportato precedentemente in un nostro articolo. A confermarlo i funzionari del Miurdurante un incontro tenuto da una delegazione di docenti abilitati col TFA in cui chiedevano soluzioni per la loro situazione che li ha visti esclusi dal precedente concorso del 2012 e dall’inserimento in seconda fascia delle GI, visto l’aggiornamento triennale.
Continua a leggere
Fonte: https://www.mibact-online.beniculturali.it/web/home 500 giovani per la cultura. Questo é il motto del progetto messo in cantiere dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il Mibac ha infatti emanato un concorso per l’inserimento di 500 laureati da formare, per la durata di 12 mesi, nelle attività di inventariazione e di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, …
Continua a leggere
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato Ufficiale del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale in merito al Parere del Consiglio di Stato sulla II fascia di Istituto.
Continua a leggere
Per l’Anno Accademico 2014-2015, il Ministero della Difesa ha pubblicato in un bando unico i concorsi, per esami, per l’ammissione di Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi normali delle Accademie dell’Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri. Si potranno presentare le domande di partecipazione entro il giorno 10 febbraio 2014.
Continua a leggere