I tagli della spending review non risparmiano neanche l’autonomia scolastica, un tempo venduta come panacea di tutti i mali. La scuola che si lega al territorio, il territorio che entra a scuola e finchè c’erano le risorse e dirigenti capaci qualcosa di buono le scuole sono riuscite anche a farla, ma senza fondi e senza organico funzionale l’autonomia scolastica …
Continua a leggere
La UIL Scuola riporta quanto comunicato dal MIUR a margine di un incontro con i sindacati. Sulla spinosa questione del personale inidonei, il Miur ha comunicato che, ad oggi, per completare il quadro relativo al personale inidoneo mancano all’appello ancora i dati disaggregati di tre regioni (Lazio, Lombardia e Friuli), quindi il dato complessivo è ancora parziale.
Continua a leggere
Come è noto saranno 4.447 le assunzioni per il sostegno, il MIUR ha comunicato ai sindacati che è in via di emanazione il Decreto Ministeriale che da il via alle operazioni di immissioni in ruolo.
Continua a leggere
A darne notizia è la UIL Scuola, la questione degli ITP ex Enti locali appartenenti alle classi di concorso C555 e C999 è quasi risolta. Scrive il sindacato:
Continua a leggere
La soluzione che si profila per le posizioni economiche Ata sta creando malumori e proteste. E in molti stanno incominciando a pensare ad una azione legale contro il Miur.
Continua a leggere
Il Miur ha inviato il 30 gennaio 2014 una nota congiunta (128/14) dei Dipartimenti Istruzione e Università ai Conservatori e agli Istituti Superiori di Studi Musicali fornendo chiarimenti e indicazioni per l’attivazione dei PAS di strumento musicale e della A031/A032
Continua a leggere
Oltre 12mila professori «su posti comuni» (per la precisione 12.625). A cui si aggiungono 1.604 docenti di sostegno e 4.317 Ata (il personale tecnico-amministrativo).
Continua a leggere
Con una interessante raccolta di documenti fotografici e letterari e con la proiezione del film “Anita B” gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico De Nicola” di San Giovanni La Punta celebrano il Giorno della Memoria dedicato alle vittime della Shoah e del Nazifascismo.
Continua a leggere