Ancora non è finita. Ma in attesa della sentenza della Corte di Giustizia Ue, prevista tra luglio e settembre 2014, un principio è stato assodato, il contratto a termine non è legittimo e il lavoratore precario va risarcito.
Continua a leggere
Lo ha chiarito il Ministero nel corso dell’incontro con i sindacati del 30 gennaio. Il MEF è irremovibile: in caso contrario si violerebbero le disposizioni del DL 78/2010. Ma ora c’è il rischio che anche altri compensi aggiuntivi possano essere considerati illegittimi dal MEF
Continua a leggere
“Master en acceso a la Abogacia” Il Master, a seguito di giusta convenzione dell’11 gennaio 2014, è a doppio titolo tra l’Università Telematica Pegaso e la Universidad Nebrija di Madrid ed è rivolto a quegli studenti che desiderino acquisire le competenze e le conoscenze richieste per l’esercizio della professione forense.
Continua a leggere
Le nuove informazioni rese note dalle Università di Torino, Padova, Bari, Urbino, Bergamo, Napoli, Calabria, L’Aquila, Siena e Trento
Continua a leggere
Con nota prot. n. 482 del 28 gennaio 2014, il Miur fornisce le indicazioni operative riguardanti le modalità e la tempistica delle cessazioni e dei trattenimenti in servizio del personale docente, amministrativo e tecnico del settore dell’Alta formazione artistica e musicale. Istanza da presentare on line entro il 28 febbraio.
Continua a leggere
Resi noti da parte del Miur gli importi del Miglioramento Offerta Formativa (MOF) lordo Stato e lordo dipendente per l’a.s. 2013/14 finalizzati a retribuire gli Istituti contrattuali del personale del comparto scuola.
Continua a leggere
Riportiamo la lettera aperta dei precari del PAS destinata alla FLC CGIL ALL’ATTENZIONE DELLA FLC-CGIL: SEGRETARI REGIONALI E NAZIONALI
Continua a leggere