Riportiamo la lettera aperta dei precari del PAS destinata alla FLC CGIL ALL’ATTENZIONE DELLA FLC-CGIL: SEGRETARI REGIONALI E NAZIONALI
Continua a leggere
Che il nostro fosse un Paese particolare lo si sapeva già, ma che si arrivasse al punto che fosse lo stesso Stato prima a favorie e poi a penalizzare gli stessi docenti sicuramente non se lo aspettava nessuno.
Continua a leggere
Un insegnante è entrata in ruolo con concorso per esame e titoli, le vengono assegnati i 12 punti, ai fini mobilità personale docente, per il superamento, in un momento successivo, di un concorso ordinario sempre per la stessa classe di concorso.
Continua a leggere
Sono un docente di un istituto tecnico e vorrei sapere la normativa riguardante la valutazione dei diplomi di specializzazione biennale ai fini della mobilità personale docente.
Continua a leggere
Sono una docente abilitata, inserita nelle graduatorie ad esaurimento provinciale e lo scorso anno scolastico ho lavorato in una scuola paritaria (dal 14 gennaio al 30 giugno 2013) con contratto atipico per prestazioni d’opera e professionale, guadagnando complessivamente la somma di 320 euro.
Continua a leggere
Lo ha annunciato il MIUR, dal prossimo anno scolastico si aggiungeranno a quelle già previste per il sostegbo e per il personale ATA altre 12.625 per un totale di 18 mila unità. Ne da notizia il quotidiano la Repubblica che evidenzia però il malcontento dei sindacati che speravano in numeri maggiori.
Continua a leggere
Date dei test dalle Università di Perugia e di Enna, risultati dei test ed ammessi alle prove scritte dalle Università di Trento, Macerata Lusma e Unimore, esiti della prova scritta dall’Università di Urbino
Continua a leggere
Un punto che riguarda da vicino sia i passini che i tieffini, ecco cosa ha dichiarato il dott. Chiappetta ha svelato e intenzioni del ministro di differenziare il punteggio fra chi frequenta i PAS e chi ha freqentato il TFA, siamo sicuri che questa questione è destinata a suscitare aspre polemiche e anche ricorsi aggiungento …
Continua a leggere
Marco – Gentile Redazione, volevo chiedere un’informazione: sono un docente con contratto a tempo determinato per 3 ore settimanali, vorrei sapere se sono tenuto a partecipare a tutte le riunioni degli organi collegiali oppure è in proporzione al numero delle ore di lezione, mi servirebbe il riferimento normativo!
Continua a leggere