Dichiarazioni di compiacimento quelle espresse, sia da Manuela Ghizzoni, presidente della commissione Cultura della Camera, dopo l’approvazione in sede legislativa del pdl 953 sull’autogoverno della scuola, e sia quella resa da Valentina Aprea, assessore all’Istruzione in Regione Lombardia, sul pdl 953 che porta il suo nome. In breve il testo
Continua a leggere
Con il blocco dei contratti e lo stop all’indennità di vacanza contrattuale i dipendenti pubblici perderanno tra il 2010 e il 2014 oltre 6.000 euro. Il calcolo è fatto dalla Fp-Cgil. Per il mancato recupero dell’inflazione si perderanno 240 euro al mese di potere d’acquisto. Tutte le novità
Continua a leggere
Procedimento disciplinare: l’interessato ha diritto a conoscere integralmente tutti i documenti utilizzati dall’amministrazione, compresi gli esposti e le denunce che hanno determinato l’attivazione del potere.
Continua a leggere
I chiarimenti non riguardano solo il programma di matematica dell’ambito disciplinare 8 (classi A038, A047 e A049), ma anche le prove da sostenere negli ambiti disciplicari 4 e 9 (cl. 43/A / 50/A – 51/A – 52/A) Questo il testo della rettifica riportata sulla G.U. del 9/10/2012
Continua a leggere
Con il DPCM 23 marzo 2012, adottato ai sensi del 1° comma dell’art. 23-ter del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 in materia di riduzioni di spesa e costi degli apparati pubblici, viene fissato il limite massimo retributivo del trattamento economico annuo onnicomprensivo di chiunque …
Continua a leggere
Mentre un rapporto pubblicato dalla Commissione europea, in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti, rende noto che in 16 paesi europei, fra cui l’Italia, gli stipendi degli insegnanti sono stati ridotti o bloccati a causa della crisi economica e delle politiche di austerità dei governi, i sindacati della scuola italiani sono mobilitati per attenuare in …
Continua a leggere
da flcgil: Per ora non si dichiarano i titoli valutabili, previsto il diritto alla riserva, errori e imprecisioni sulle classi di concorso e le lauree.
Continua a leggere