Fonti, a quanto pare solo giornalistiche, hanno ipotizzato il congelamento della tredicesima per i dipendenti statali. Mentre attendevamo il soave coro delle smentite, il ministero dell’economia congelava il pagamento delle ferie non godute ai docenti.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Oggi in VII Commissione Cultura il Sottosegretario Rossi Doria ha risposto negativamente all’interrogazione dell’On. Russo (PD) sull’inserimento nella IV fascia dei docenti che hanno conseguito l’abilitazione entro i termini di scadenza delle relative domande (30 giugno 2012).
Continua a leggere
Lalla – Oggi in VII Commissione Cultura il Sottosegretario Rossi Doria ha risposto negativamente all’interrogazione dell’On. Russo (PD) sull’inserimento nella IV fascia dei docenti che hanno conseguito l’abilitazione entro i termini di scadenza delle relative domande (30 giugno 2012).
Continua a leggere
La sospensione riguarda sia coloro che hanno contratto a tempo determinato che indeterminato, ed è probabilmente dovuta ad una maggiore chiarezza, in attesa di eventualio emendamenti al decreto della Spending review, come messo in evidenza da un nostro articolo pubblicato oggi.La nota.
Continua a leggere
FLCGIL – Il Ministero dell’Istruzione disponibile a spostare la scadenza al 4 agosto per i docenti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo.
Continua a leggere
Restare al proprio posto. È per questo che si stanno battendo gli insegnanti inidonei che stanno protestando da due giorni davanti al Senato e stamani davanti alla sede Rai.
Continua a leggere
Tagli agli organici ed ai costi di gestione, revisione del sostegno, riassetto e dimensionamento della rete: per la scuola italiana il futuro prossimo è molto problematico
Continua a leggere
Le tredicesime dei dipendenti pubblici, ma anche quelle dei pensionati, potrebbero essere parzialmente congelate con un meccanismo progressivo in base al reddito. Ma il ministro: lo apprendo dalle agenzie.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola- In ritardo su tutto (scade oggi la presentazione delle domande per il I ciclo), il Ministero emana la nota n. 5753 del 25 luglio 2012 sulle modalità di presentazione, a conferma di quanto previsto anche negli anni scolastici precedenti.
Continua a leggere
Previsto l’obbligo di formazione iniziale dei futuri insegnanti sulle problematiche dell’integrazione scolastica e formazione obbligatoria in servizio
Continua a leggere