In Puglia la presidente del Cip, Elena La Gioia, ha detto che questo percorso lede i diritti degli specializzati (perderanno titoli acquisiti) e degli alunni svantaggiati (verranno affidati a personale demotivato e privo di adeguata preparazione). A poco servono le rassicurazioni del sottosegretario, Marco Rossi Doria: meno di 2mila domande su 10mila potenziali.
Continua a leggere
Il Ministero si dichiara disponibili a rivedere le tabelle per il calcolo degli organici Ata, ma solo a partire a dal prossimo anno. Per il 2012/2013 tutto resta com’è. Penalizzati i maxi-comprensivi.
Continua a leggere
Oltre alle risoluzioni sulla riconversione dei docenti soprannumerari, nella seduta di giorno 19 presso la VII commissione cultura alla Camera si è discusso di area unica.
Continua a leggere
Audizione del Ministro alla VII Commissione Cultura sulle equipollenze tra i titoli dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e i titoli universitari
Continua a leggere
Era inevitabile che la discussione tra parte pubblica e parte sindacale si soffermasse sulla delicata questione dell’istituto comprensivo di Asmara, non solo per via degli impegni assunti nel corso della riunione del 12 giugno ma soprattutto perché dalle vicende eritree dipendono tutta una serie di atti successivi.
Continua a leggere
Il calcolo è stato fatto da Marco Follini, senatore del Pd e presidente della Giunta per le autorizzazioni a procedere, nel corso della sua relazione al Senato per chiedere il voto favorevole all’arresto dell’ex tesoriere Luigi Lusi. Pochi minuti dopo l’Aula quasi all’unanimità ha votato a favore del carcere.
Continua a leggere
“Oggi, in VII commissione cultura della Camera, ho chiesto al Governo di far chiarezza sul numero esatto, provincia per provincia, delle domande volontarie di adesione ai corsi di conversione sul sostegno”: lo dichiara l’on. Tonino Russo del Pd.
Continua a leggere
ROMA — Cinque bocciati in prima elementare a Pontremoli, tutto da rifare. Gli esperti inviati dal ministero dell’Istruzione, rientrati nell’ufficio scolastico regionale di Firenze dall’istituto Giulio Tifoni di Pontremoli (Massa Carrara), hanno stilato un rapporto critico nei confronti della scuola e del suo personale docente. In due ispezioni-audizioni successive gli ispettori, guidati da Angela Palamone, …
Continua a leggere
Venerdì scorso è stata consegnata, per il prescritto parere, all’ufficio di presidenza del CNPI la bozza di decreto modificativo del regolamento sulla formazione iniziale con cui si istituiscono i percorsi abilitanti speciali riservati ai precari.
Continua a leggere
In una nota congiunta, il capogruppo Pdl in Commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza, Alessandro Pagano, e la responsabile Scuola del Pdl, Elena Centemero, hanno chiesto al ministro Profumo chiarimenti sulla questione dei professori in soprannumero
Continua a leggere