Lucia Nacciarone Con la sentenza n. 5551/2012, pubblicata il 16 giugno, il Tar Lazio ha annullato i provvedimenti con quali all’interno di una scuola elementare veniva disposto un numero di ore di sostegno minore rispetto a quello possibile, stabilendo che all’alunno delle elementari va garantita assistenza superiore alle cinque ore.
Continua a leggere
E’ questo l’orientamento dell’Amministrazione scolastica, già comunicato alle organizzazioni sindacali che, ovviamente, non sono per nulla d’accordo. C’è già un piano: cancellare la quota di fondo per il periodo settembre/dicembre 2012 e dimezzare il fondo a partire dal 2013
Continua a leggere
Il Ministero risponde alle segnalazioni su una presunta errata numerazione degli allegati 1 e 2 al D.M. n. 53 del 14 giugno 2011 di integrazione delle vigenti graduatorie ad esaurimento. Rimagono da chiarire le difficoltà di iscrizione per i docenti laureati in Scienze della formazione primaria e i docenti già inseriti con riserva per ricorso …
Continua a leggere
Relazione incontro 19 giugno 2012 al MIUR tra OO.SS. e Amministrazione Su: – corsi di riconversione al sostegno – organici educatori – rientro personale distaccato su progetti inerenti l’autonomia scolastica – statalizzazione del personale di scuole del comune di Firenze, Genova e Ferrara Presenti per l’amministrazione De Angelis e Palermo Corsi di riconversione al sostegno
Continua a leggere
Il MIUR intende cambiare i parametri di attribuzione dell’organico del personale educativo. La FLC CGIL radicalmente contraria. Messa a repentaglio la stessa funzionalità delle istituzioni educative.
Continua a leggere
Riepiloghiamo le procedure necessarie per presentare la domanda di disoccupazione a requisiti ordinari una volta scaduto il contratto di lavoro. Naturalmente chi non ha diritto a questa indennità potrà utilizzare quella a requisiti ridotti le cui domande si presentano da gennaio a marzo dell’anno successivo.
Continua a leggere