Comunicato dell’Università degli Studi di Palermo – Con l’A.A. 2011/12 riparte l’accesso alle abilitazioni all’insegnamento che era venuto meno con la chiusura della SISSIS. Per la scuola secondaria di primo e secondo grado, la normativa prevede il Tirocinio Formativo Attivo (TFA), un corso, della durata un anno, che abilita all’insegnamento in una specifica classe.
Continua a leggere
Il giorno mercoledì 21 marzo alle ore 15 alla presenza del Capodipartimento dott.ssa Stellacci e del Direttore dott. Chiappetta si è svolta una riunione di informazione alle OO.SS. in merito alla situazione del TFA.
Continua a leggere
eri pomeriggio si è svolto al MIUR un incontro sugli organici concernenti il prossimo anno scolastico fra la Delegazione di parte pubblica costituita dal Capo Dipartimento dell’ Istruzione del MIUR, Dott.ssa Stellacci, dal D.G. del Personale, Dott. Chiappetta e dal Dirigente del Dipartimento, Dott. De Angelis.
Continua a leggere
L’art. 40 del CCNL dispone che i docenti precari titolari di spezzone hanno diritto, in presenza delle relative disponibilità, a completare l’orario di cattedra o, perlomeno, all’elevamento di orario.
Continua a leggere
Il decreto sulle semplificazioni affronta al Senato l’ultima prova, prima della sua conversione in legge definitiva. Come riferito anche da Tuttoscuola, dovrà superare l’ostacolo frapposto da quasi 600 emendamenti presentati da vari gruppi politici.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola – Presentata alla Camera l’interrogazione a risposta 5/06478, primo firmatario Siragusa Alessandra sulla possibilità, per un docente precario, di mettersi in aspettativa per dottorato di ricerca mantenendo il proprio stipendio come gli insegnanti di ruolo o gli altri dipendenti della pubblica amministrazione
Continua a leggere
Lallada orizzontescuola – Come l’USR Puglia, anche l’Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova interviene con delle precisazioni sulla domanda di trasferimento per i docenti neo immessi in ruolo (decorrenza giuridica 1° settembre 2011 o retrodatazione al 1° settembre 2010) destinatari della precedenza L. 104/92.
Continua a leggere
La FLC- CGIL ha pubblicato un comunicato stampa a seguito dell’incontro avvenuto fra le parti sociali e i rappresenyanti del MIUR che aveva come oggetto il TFA 2012 e in particolare i precari in possesso dei 360 giorni di servizio, i precari che insegnano le lingue straniere, quelli in possesso di lauree magistrali e i …
Continua a leggere