Domani, in concomitanza con le manifestazioni che si svolgeranno in molte piazze italiane contro il decreto di riconversione sul sostegno dei docenti sovrannumerari, la VII Commissione Cultura della Camera alle 14.00 sarà chiamata a rispondere alle risoluzioni presentate sull’argomento.
Continua a leggere
E’ stato pubblicato il 14 giugno il Decreto ministeriale 53 con il quale si fissano i termini e le procedure per le operazioni di integrazione delle graduatorie ad esaurimento e per le operazioni annuali.
Continua a leggere
Lalla da orizzontescuola- Quanti posti in ruolo saranno richiesti per le immissioni del personale docente ed ata nell’a.s. 2012/13? L’obiettivo è ottenerle su tutti i posti vacanti.
Continua a leggere
18/06/2012 Così come anticipato sul n. 21 della nostra rivista il Ministero dell’istruzione sta lavorando alacremente sulla bozza di decreto istitutiva dei Tfa “speciali”. Il primo passo da fare è modificare il D.M. n. 249 del 2010 per quel che concerne gli articoli 5 e 15.
Continua a leggere
Sono passati oltre 200 giorni dall’insediamento a ministro dell’istruzione di Francesco Profumo ed è tempo di fare qualche serio bilancio. Molte speranze avevamo riposto nel ministro Profumo, anche perché fare peggio del suo predecessore sarebbe stato impossibile.
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore parla di una possibile mobilità all’80% dello stipendio per i dipendenti pubblici ultra sessantenni. Tuttavia ci sarebbero delle difficoltà nel calcolo
Continua a leggere
Ritenendo illegittima la costituzione di una fascia aggiuntiva alla III nelle graduatorie ad esaurimento, con il conseguente inserimento in coda dei docenti neo abilitati, l’Associazione Nazionale Orizzonte Docenti promuove un ricorso collettivo al Tar Lazio su base nazionale avverso il D.M n. 53 del 14 giugno 2012, con il quale sono stati aperti i termini per la …
Continua a leggere
Rispondiamo alle numerosissime mail che stiamo ricevendo che l’abilitazione – per iscriversi nella IV fascia – deve essere stata acquisita in uno degli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11 come previsto dall’art. 14 comma 2 ter del D.L. 216/2011 (si deve fare riferimento esclusivamente all’anno accademico di abilitazione).
Continua a leggere
Chi scrive non si ritiene un grande giurista, per cui chiede aiuto: in quale anfratto dell’ordinamento si cela la distinzione tra“contratto atipico di durata annuale” e “contratto tipico”? O forse meglio: esiste nell’ordinamento l’istituto giuridico del “contratto atipico di durata annuale”?
Continua a leggere
Con l’art. 1 comma 1 del D.M. n. 53 del 14 giugno 2012, ritorna a far capolino una vecchia conoscenza: la quarta fascia. Non si parla esplicitamente di quarta fascia, ma di fascia aggiuntiva alla III fascia delle graduatorie ad esaurimento costituite con D.M. 44 del 12 maggio 2011.
Continua a leggere