Il Consiglio dei Ministri svoltosi oggi ha esaminato diciannove leggi regionali e delle province autonome ed ha deciso di impugnare la legge, impropriamente attribuita all’On. Aprea, che sanciva la possibilità per i presidi di bandire concorsi per i supplenti annuali.
Continua a leggere
1. Si è preteso di contrattare una materia non disponibile per il livello integrativo nazionale e soprattutto si sono volute avocare a livello centrale competenze chiaramente attribuite dalla legge agli Uffici regionali. La norma da assumere a riferimento (indipendentemente che piaccia o meno) non è l’art. 25, come riportato nella Nota, ma l’art. 19, commi …
Continua a leggere
Oggi si è svolto un question time al Senato durante il quale il Ministro Profumo ha risposto alle domande dei senatori sui costi del TFA, sui futuri concorsi e l’avvio dei TFA speciali.
Continua a leggere
Ritenendo illegittima la costituzione di una fascia aggiuntiva alla III nelle graduatorie ad esaurimento, con il conseguente inserimento in coda dei docenti neo abilitati, l’Associazione Nazionale Orizzonte Docenti promuove un ricorso collettivo al Tar Lazio su base nazionale avverso il D.M n. 53 del 14 giugno 2012, con il quale sono stati aperti i termini …
Continua a leggere
I docenti che abbiano conseguito l’abilitazione all’insegnamento all’estero (Paesi UE e non) e vogliano esercitare in Italia la propria attività devono chiedere il riconoscimento del titolo professionale presso il MIUR Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l’Autonomia Scolastica
Continua a leggere
Arriva la seconda informativa ai sindacati sull’organico 2012/2013 per il personale Ata. Viene ignorata, la sentenza della Corte Costituzionale contro il dimensionamento di tremontiana memoria.
Continua a leggere
Il Miur ha inviato agli Usr il D.M. n. 53 del 14 giugno 2012, concernente l’integrazione delle graduatorie in fascia aggiuntiva alla III dei docenti che si sono abilitati negli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11
Continua a leggere